Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

L'aria di Parigi

L'aria di Parigi

La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.


Cocotte Mignon: le piccole francesi.

Pubblicato da Fulvio Nolli su 9 Settembre 2023, 00:36am

Tags: #Ricette francesi, #Cucina Francese

Cocotte Mignon e  l'eleganza è in tavola!
Le piccole ed eleganti Cocotte Mignon di Le Creuset.

Le piccole ed eleganti Cocotte Mignon di Le Creuset.

Cocottine mignon per la tua tavola.

Oltre alle grandi e blasonate Cocotte in ghisa smaltata esistono anche le Cocottes in versione mignon: sono piccole e servono a cucinare antipasti o ricette particolari come, ad esempio: le uova in cocotte.

Naturalmente in questi casi le piccole cocottine, di solito in ceramica, vengono servite direttamente in tavola, una per ogni commensale.

Cocotte Mignon: le affascinanti piccole pentoline francesi.

Ecco le piccole pentole francesi conosciute come Cocotte mignon!

Queste mini casseruole misurano 10 cm e hanno una capacità di 0,20 l ciascuna
Colore: Viola scuro, malva e rosa.
Realizzate in ceramica di alta qualità; adatte al forno, microonde, griglia e freezer.
La superficie liscia si pulisce facilmente con una passata di spugna.
Antigraffio, a prova di crepe, anti-macchia, non assorbe gli odori.
La cottura in cocotte viene dalla Francia ed è utilissima per preparare piatti che richiedono tempi di preparazione molto lunghi come gli stufati, i sughi, gli spezzatini perché cuocendo gli alimenti lentamente non se ne altera il sapore né le proprietà e il risultato è davvero garantito anche per quel che riguarda il mantenimento della temperatura una volta terminata la cottura.

Quella che presentiamo qui è la versione mignon della classica cocotte, che consente di preparare monoporzioni da servire direttamente ai commensali. Un modo elegante ed originale di accogliere i tuoi ospiti.

Ecco il prestigioso set di cocottine glamur di Le Creuset.

Tante ricette in cocotte mignon.

 

Uova in Cocotte mignon.

La nostra buona vecchia cocotte si è rifatta il trucco! Dall'antipasto al dessert, la sua versione individuale passa direttamente dalla cucina alla tavola con grande non chalance.

Ognuno, con la sua piccola cocotte, può ritrovare il gusto delle cose buone: carni cotte lentamente, verdure arrostite e dessert golosi. Visto che anche l'occhio vuole la sua parte, la simpatica cocotte mette in risalto i gratin dorati, i soufflé gonfiati e le fondute più cremose.

Uova in cocotte al vino rosso.

Ingredienti per due cocottine:

4 uova
1/2 cipolla
1 scalogno
90 gr di lardelli affumicati
50 ml di vino rosso
25 gr di burro
1/2 cucchiaino di zucchero
sale e pepe macinato al momento.

La preparazione:

Versate il vino in una casseruola e portate ad ebollizione. Non appena inizia a bollire, togliete la casseruola dal fuoco e fiammeggiate il vino per far bruciare l'alcol. Rimettete la casseruola sul fuoco a fiamma media, aggiungete lo zucchero e fate ridurre il vino finché non avrà assunto una consistenza leggermente sciropposa.
Nel frattempo pelate ed affettate finemente la cipolla e lo scalogno e fateli rosolare a fuoco dolce per 5 minuti circa. Aggiungete i lardelli e fateli cuocere per altri 5 minuti. Preriscaldate il forno a 180°. Suddividete il composto di cipolla e lardelli in due cocotte monoporzione, versatevi sopra la riduzione di vino e rompete le uova al centro di ogni cocotte. Preparate una bagnomaria che possa andare in forno e ponetevi le cocotte. Infornate e fate cuocere per 7 - 8 minuti. Completate le cocotte con sale e pepe macinato al momento.

 

Ricordiamoci che la cottura bagnomaria non è indispensabile in ogni ricetta che preveda l'uso di cocotte mignon, ma è importante che le cocottine non vengano messe in forno a temperatura ambiente.

Un passaggio in bagnomaria è importante, prima di infornare la cocotte mignon.

Uova in cocotte al pomodoro.

Ingredienti per due cocotte mignon:

4 uova
4 pomodorini
10 olive nere
3 cucchiai di olio
sale e pepe q.b.
origano q.b.

La preparazione:

In una padellina antiaderente scaldare l'olio e far appassire i pomodori a cubetti e le olive. Salare e condire con un po' di origano. Disporre questo condimento sulla base delle cocottine, rompervi sopra 2 uova e cuocere in forno a 170° finché gli albumi non si saranno rappresi o al microonde per 1 minuto e mezzo circa controllando lo stato di cottura ogni 20 secondi. Servire con crostini di pane abbrustolito.

Uova in cocotte con peperoni e alici.

Ingredienti per due commensali:

2 - 3 cucchiai di crema di peperoni
alcune alici in salsa piccante
4 uova
capperi a piacere
Un po' di burro per imburrare le cocottes.

La preparazione:

Preriscaldate il forno a 180°. Imburrate le cocottes, versate sul fondo la crema di peperoni, le alici a pezzettini e i capperi. Rompete 2 uova in ciascuna cocotte e ricoprite ancora con un po' di crema di peperoni, alici e capperi. Io non ho aggiunto altro sale perché le alici sono già saporite. Infornate per 10 minuti.

Per te tante ricette da eseguire: Piccole cocotte

Il libro dedicato alla cucina in cocotte mignon da José Maréchal.

Cocotte Mignon anche come ottima idea per un regalo.

Belle, allegre. eleganti e fantasiose, le cocotte mignon sono un'ottima idea regalo da fare e da farsi.

Perché anche farsi un regalo può essere un'ottima idea.

Su Amazon trovi le cocottine glamur di Le Creuset.

Senza mai dimenticare le loro Sorelle maggiori: le mitiche Cocotte in ghisa smaltata.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post

Archivi blog

Social networks

Post recenti