La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.
Maigret e il caso Nahour. Maigret e il caso Nahour, titolo originale francese Maigret et l'affaire Nahour, è un romanzo di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret. Maigret e il caso Nahour, la copertina Adelphi. Maigret e il caso Nahour....
Le Regole del Giallo Perfetto. Quali sono le regole del giallo perfetto? Proviamo a scoprirlo seguendo le indicazioni di tre maestri del giallo classico, che non si sono limitati a scrivere romanzi polizieschi, ma hanno anche cercato di codificarne le...
Maigret va dal coroner. Maigret va dal coroner (titolo originale francese Maigret chez le coroner, è un romanzo di Georges Simenon con protagonista il Commissario Maigret. Il romanzo è stato scritto a Tucson, Arizona (USA) dal 21 luglio al 30 luglio 1949,...
Ricordi di Tigy Simenon. Tigy, prima moglie di Georges Simenon, incontra il giovane e focoso reporter a Liegi nel 1922. Seguono più di trent'anni di una vita nomade ed esaltante, spesso avventurosa, che li porterà dalla Parigi di Joséphine Baker alla...
Maigret si sbaglia. Maigret si sbaglia (titolo originale francese Maigret se trompe) è un romanzo di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret. Il romanzo è stato scritto alla tenuta Shadow Rock Farm di Lakeville (Connecticut), negli Stati...
La Moglie del Becchino di Frédéric Dard. Frédéric Dard, uno dei più famosi e prolifici romanzieri francesi del genere noir della seconda metà del '900, con questo romanzo del 1956, La moglie del becchino, riproposto recentemente da Rizzoli, ancora una...
Malempin o i Ricordi Proibiti di Simenon. Malempin è un romanzo che Georges Simenon scrive a Château de Scharrachbergheim (Dipartimento Bas-Rhin), nel marzo 1939. I primi due capitoli usciranno in anteprima sul trimestrale belga Les Cahiers du Nord (Charleroi),...
Audiolibri Emons, Maigret e Giuseppe Battiston. Continua l'iniziativa editoriale di Emons che ha realizzato una serie di Audiolibri con l'attore Giuseppe Battiston che legge Maigret. Congratulazioni, quindi, a Battiston e alla bella edizione di Audiolibri...
Ferenc Pintér una matita per Maigret. Ferenc Pintér è stato un grandissimo pittore e disegnatore italiano di origini ungheresi. Oggi, forse, è un tantino dimenticato o, almeno, trascurato dai media e dagli addetti ai lavori che organizzano grandi mostre...