La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.
Henri-Cartier-Bresson e l'istante assoluto. Henri Cartier-Bresson (Chanteloup-en-Brie, 22 agosto 1908 – Montjustin, 3 agosto 2004) è stato un fotografo francese ed è considerato un pioniere del foto-giornalismo. Spirito attento, cultore dell'immagine...
Eugène Atget Professione Fotografo. Arrivato a Parigi a quarant'anni, Eugène Atget si è dedicato alla fotografia dopo un paio d'anni e ha raccolto una fantastica serie di immagini della Parigi che stava sparendo. Immagini piene di poesia e di nostalgia....
Christophe Agou Di Fronte al Silenzio. Christophe Agou, nato nel 1969 a Montbrison (Loira), si trasferisce a New York nel 1992. Fotografo autodidatta, nel 1998 inizia una serie sui passeggeri della metropolitana di New York: Life Below (Quantuck Lane...
Gerda Taro Fotografa e Reporter di Guerra. Musa di Robert Capa, donna dalla grande passione per la vita, la fotografia, la politica, Gerda Taro è rimasta per molto tempo nell'ombra se non addirittura nell'oblio. Oggi un nuovo sguardo critico sulla sua...
Willy Ronis fotografo a Parigi. Willy Ronis e la Fotografia. Willy Ronis e la Fotografia Umanista. Con falsa modestia, Ronis sosteneva che le sue foto le avrebbe potute scattare chiunque, che erano tutte frutto del caso. In realtà, solo lui poteva realizzare...
Catturare l'Essenza dell'Arte: Man Ray. Emmanuel Rudzitsky, in arte Man Ray, nato a Filadelfia il 27 agosto 1890, deceduto a Parigi il 18 novembre 1976. Pittore, oggettista e autore di film d'avanguardia: Le retour à la raison (1923), Anémic Cinéma con...