Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
L'aria di Parigi

La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.

scrittori francesi

Mille luci sulla Senna

Il romanzo di Nicolas Barreau. Mille luci sulla Senna, ultima fatica dello scrittore franco-tedesco Nicolas Barreau. La Senna a Parigi fra mille luci e un battello. Quando, in una grigia giornata autunnale, Joséphine Beauregard esce dal suo monolocale...

Notre-Dame de Paris di Victor Hugo

Victor Hugo ed il suo Capolavoro. Notre-Dame de Paris di Victor Hugo. Esmeralda, una giovane zingara di grande avvenenza, è solita danzare sul sagrato della chiesa di Notre-Dame, cuore della Parigi medievale. L'arcidiacono Frollo è attratto dalla giovane...

Estensione del dominio della lotta

Il libro d'esordio di Michel Houellebecq. Estensione del dominio della lotta di Michel Houellebecq - Foto di Timothy Eberly su Unsplash. Liberalismo economico e disperazione emotiva. Con il suo primo romanzo, "Estensione del dominio della lotta" (1994),...

Céline e la Guerra in testa

Guerra di Louis-Ferdinand Céline. I manoscritti di Céline sono tornati alla luce. Fra le preziose carte scritte a mano si trovano frammenti di opere già pubblicate dallo scrittore, come Mort à crédit, del 1936, e Guignol’s band, del 1944, ma anche materiale...

Zazie nel Metrò di Raymond Queneau

Zazie nel Metrò di Raymond Queneau. Zazie nel Metrò di Raymond Queneau. Zazie nel Metrò di Raymond Queneau. Zazie, una ragazzina ribelle e insolente, arriva nella Parigi degli anni '50 dalla provincia. Il suo sogno è vedere il metró; ma se uno sciopero...