Le Poesie di Jean Cocteau a Jean Marais. Questa breve raccolta, sono in tutto centodiciassette poesie, permette al lettore di attingere il lato più intimo, più dolente, più devoto, più mistico di Jean Cocteau: è il Poeta in umile preghiera. Fra le ragioni...
Victor il Romanzo Postumo di Henri Pierre Roché. Il romanzo, Victor (Marcel Duchamp), è l'ultima fatica letteraria che lo scrittore Henri Pierre Roché affronta nella sua vita. Opera che non viene portata a compimento proprio a causa della morte di Roché....
L'Esprit parigino di Sacha Guitry. Nessuno meglio di Sacha Guitry, scrive Edgardo Franzosini, è stato in grado di incarnare «un certo esprit ... tutto parigino, fatto nella vita quotidiana di leggerezza, di impertinenza, di vanità, e a teatro di dialoghi...
Gauguin nella Casa del Piacere. Quando nel 1901 Gauguin sceglie di trasferirsi ad Atuona, nelle isole Marchesi, non pensa certo di morire laggiù. Da molti anni la sua irrequietudine lo spinge sempre oltre nella ricerca di una società primitiva, di una...
Jean Genet, Mito, Santità e Degradazione. Pubblicato clandestinamente nel 1948, e poi in un'edizione censurata l'anno successivo, il “Diario del ladro” - che il Saggiatore propone nella storica traduzione di Giorgio Caproni e con una nuova prefazione...