Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
L'aria di Parigi

La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.

scrittori francesi

Dio. La scienza, le prove

Dio. La scienza, le prove. Dio, la Scienza, le Prove. Per quasi cinque secoli si sono accumulate scoperte scientifiche che hanno suggerito che fosse possibile spiegare l’Universo senza la necessità di un Dio creatore. Inaspettatamente, il pendolo della...

Letteratura Francese Ieri e Oggi

La Letteratura Francese fra Presente e Passato. La letteratura francese ha sempre incantato i lettori con la sua ricchezza linguistica, la sua profondità filosofica e la sua capacità di catturare l'animo umano in tutte le sue sfumature. Questa tradizione...

Morte a credito di Louis-Ferdinand Céline

Morte a credito di Louis-Ferdinand Céline. "Morte a credito", pubblicato nel 1936, è il secondo grande romanzo di Louis-Ferdinand Céline, che nelle sue pagine ritorna alla propria infanzia e adolescenza. Cresciuto in un'atmosfera soffocante e carica d'odio,...

Il Serpente Maiuscolo di Pierre Lemaitre

Il Serpente Maiuscolo di Pierre Lemaitre. Nel romanzo Il Serpente Maiuscolo, un gustoso e cattivissimo gioco al massacro in puro stile Tarantino, Pierre Lemaitre dà il meglio di sé con il suo spirito caustico, brillante e impietoso. Scritto nel 1985 e...

Gilles di Pierre Drieu La Rochelle

Gilles di Pierre Drieu La Rochelle. Gilles, l'opera più nota di Pierre Drieu La Rochelle, è stato definito come romanzo-romanzo, ma anche romanzo-saggio. Di certo "Gilles" è la narrazione in terza persona della vita di un intellettuale francese, come...