La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.
Uno Scrittore a Parigi nei Ruggenti Anni '20. C'è uno scrittore a Parigi nei Ruggenti Anni '20 del novecento. Anzi, in realtà, è più un aspirante scrittore, animato, però, da una totale ed assoluta volontà di emergere e farsi un nome grazie alla scrittura....
Pierre Assouline il biografo di Simenon. La biografia realizzata nel 1992 da Pierre Assouline è uno strumento assolutamente indispensabile per chiunque voglia conoscere la vita dello scrittore belga di lingua francese Georges Simenon. Le sue pagine raccontano...
Simenon e Maigret nella natura. Lo scrittore Georges Simenon amava immergersi nella natura. In una qualche misura anche il suo personaggio più famoso, il commissario Maigret, condivide questa passione del suo autore, per l'ambiente naturale e le sue manifestazioni....
Ricordi di Tigy Simenon. Tigy, prima moglie di Georges Simenon, incontra il giovane e focoso reporter a Liegi nel 1922. Seguono più di trent'anni di una vita nomade ed esaltante, spesso avventurosa, che li porterà dalla Parigi di Joséphine Baker alla...
Georges Simenon da Parigi ai Castelli dell'Allier. Georges Simenon lascia Liegi, sul finire del 1922, per recarsi a Parigi e tentare lì la sua sorte. Nella capitale francese rimane quattro mesi soltanto, poi il destino lo conduce nel cuore di una terra...
La Cronaca Nera entra nel Romanzo Giallo con Georges Simenon. Il Romanzo Giallo moderno attinge spesso a fatti reali messi in risalto dalla Cronaca Nera di giornali e televisione. Questa tendenza del romanzo poliziesco nasce proprio con Georges Simenon...