Maigret e il caso Nahour, titolo originale francese Maigret et l'affaire Nahour, è un romanzo di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret.
Maigret e il caso Nahour.
Il romanzo è stato scritto dal 2 all'8 febbraio 1966 a Epalinges, in Svizzera e pubblicato per la prima volta il 10 dicembre dello stesso anno in Francia presso l'editore Les Presses de la Cité.
È il sessantacinquesimo romanzo dedicato al celebre commissario.
In Italia è apparso per la prima volta nel 1968, tradotto da Tina Honsel con il titolo Maigret e il libanese e pubblicato da Mondadori nella collana "Le inchieste del commissario Maigret" (n° 75). Sempre per lo stesso editore è stato ripubblicato in altre collane o raccolte tra gli anni sessanta e novanta.
Nel 2010 il romanzo è stato pubblicato presso Adelphi, tradotto da Annamaria Carenzi Vailly, con il titolo Maigret e il caso Nahour, nella collana dedicata al commissario.
A gennaio 2012 con questo romanzo il giornale "Sole 24 Ore" lancia una distribuzione in edicola di un'antologia di 40 opere con Maigret, nelle versioni e con i titoli delle edizioni Adelphi.
"Si sforzava, suo malgrado, di immaginare quella coppia di stranieri eleganti, sbucata Dio solo sa da dove nello studio di un modesto medico di quartiere. Pardon aveva capito subito che quei due non appartenevano al suo mondo, né a quello di Maigret o della gente che, come loro, abitava attorno a rue Picpus. "Capitava spesso, al commissario, di imbattersi in personaggi di quel tipo, che a Londra, New York o Roma si sentono come a casa propria, prendono l'aereo come gli altri prendono il métro, scendono in alberghi di lusso e, a qualunque latitudine, ritrovano le loro abitudini e i loro amici. "È una sorta di massoneria internazionale, e non solo del denaro, bensì di un certo stile di vita, di certi atteggiamenti, e anche di una certa morale, diversa da quella del comune mortale. "Con loro Maigret non si sentiva mai del tutto a proprio agio, e a stento reprimeva un'irritazione che si sarebbe potuto scambiare per invidia".
Il Romanzo è stato adattato una sola volta per la televisione:
Nell'episodio dal titolo Maigret et l'affaire Nahour, facente parte della serie televisiva Les enquêtes du commissaire Maigret per la regia di René Lucot, trasmesso per la prima volta su Antenne 2 il 2 dicembre 1978, con Jean Richard nel ruolo del commissario Maigret.