Top posts
-
Jean Gabin mito del cinema francese
Jean Gabin Vita e Carriera di un Mito del Cinema. Nato a Parigi, Jean Gabin, icona del cinema francese, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia cinematografica. Scopriamo insieme il percorso straordinario di questo talento senza tempo. Jean Gabin...
-
Fréhel vizio e poesia di una voce
Fréhel Vizio e Poesia di una Voce. Fréhel è stata una delle voci più significative e poetiche della Canzone francese. Una vita disperata, la sua, segnata da un successo fulminante e, insieme, da un vizio inesorabile. La canzone francese, quella sofisticata...
-
Colette: donna, scrittrice e tanto altro
Colette la scrittrice più famosa di Francia. Colette scrittrice e giornalista, donna che vanta una carriera sfolgorante in un mondo e un'ambiente non facili da maneggiare alla fine dell'ottocento: un mondo saldamente nelle mani degli uomini. Colette giovanissima. Colette...
-
La Garçonne di Victor Margueritte
La donna scandalosa di Margueritte. La Garçonne, di Victor Margueritte, in un famoso disegno di Sacha Zaliouk, pubblicato nel 1927 sulle pagine del periodico satirico « Fantasio ». Collezione Kharbine Tapabor. La Garçonne, uno scandalo degli anni ruggenti....
-
Gangs della Malavita a Parigi
Gangs a Parigi: Uomini e Luoghi. L’ambiente della Malavita di Parigi, il Milieu, è, fra gli anni ‘20’ ed ‘80 del novecento, una piccola comunità dove tutti si incontrano, si frequentano e si conoscono. E se l’individualismo prevale su tutto il resto,...
-
Armagnac Distillato Nobile e Antico
Armagnac un distillato nobile e antico. Armagnac il distillato francese più antico del mondo. Quello più nobile e riservato di carattere. Armagnac un distillato fra storia e leggenda. L’Armagnac è una regione della Francia sud-occidentale. Ma l’Armagnac...
-
Parigi da Pantruche a Paname!
Pantruche o Paname è sempre Parigi! Pantin antico comune, prima agricolo e poi operaio, alla periferia nord-est di Parigi. Parigi: una città tanti nomi. Esistono tanti nomi per indicare Parigi e non vi è da stupirsi di questo visto il fascino e la storia...
-
Henri-Cartier-Bresson lo sguardo del secolo
Henri-Cartier-Bresson e l'istante assoluto. Henri Cartier-Bresson (Chanteloup-en-Brie, 22 agosto 1908 – Montjustin, 3 agosto 2004) è stato un fotografo francese ed è considerato un pioniere del foto-giornalismo. Spirito attento, cultore dell'immagine...
-
La Gestapo a Caccia di Marcel Petiot
La Gestapo sulle Tracce di Marcel Petiot. Le attività clandestine di Marcel Petiot, personaggio di cui stiamo ricostruendo pazientemente la vicenda, raggiungono un discreto livello di notorietà già a partire dal dicembre del 1942. Nella primavera del...
-
Gli Anni Ruggenti a Le Bœuf sur le Toit
Le Bœuf sur le Toit a Parigi. Dalla sua creazione nel 1922, la storia di Le Bœuf sur le Toit è stata strettamente legata a un gruppo di artisti, musicisti, poeti e pittori che si incontravano ogni settimana attorno a Jean Cocteau, principale "anima" del...
-
Hotel di charme in Francia
Vacanze Francesi in Incantevoli Hotel. La Francia è una delle destinazioni più affascinanti e romantiche d'Europa, e una delle migliori maniere per immergersi nell'atmosfera incantevole del Paese è scegliere un hotel di charme. Questi piccoli gioielli...
-
Marcel Petiot fra Rispettabilità e Follia Omicida
Marcel Petiot il Rispettabile Omicida. Marcel Petiot, rappresenta una figura enigmatica nella storia criminale francese. La sua è la storia di uno dei più spietati assassini seriali di Francia, ma è anche quella di un uomo che, per gran parte della propria...
-
A Saint-Germain-des-Prés le notti folli della Cave Le Tabou
Saint-Germain-des-Prés anni '50. Saint-Germain-des-Prés fra esistenzialisti e zazou. Il secondo dopoguerra a Saint-Germain-des-Prés. Crocevia di filosofia e jazz, Saint-Germain-des-Prés rappresenta bene la rinascita di tutta Parigi dopo la seconda guerra...
-
Edizioni Arthème Fayard Storia di un Successo
Breve storia delle Edizioni Arthème Fayard. Le Edizioni Fayard sono una casa editrice francese e oggi fanno parte di un Gruppo editoriale ben più vasto (Hachette), come ormai impongono i tempi. Sono nate, però, intorno alla metà del XIX secolo per iniziativa...
-
La Bouillabaisse alla provenzale
Bouillabaisse: più di una zuppa di pesce. La Bouillabaisse alla marsigliese, originale zuppa di pesce mediterranea. Bouillabaisse o il Mediterraneo in tavola. La Bouillabaisse è una zuppa di pesce che basta solo nominarla per evocare le atmosfere tipiche...
-
Piccoli Alberghi di Fascino in Francia
Nuovi Alberghi di Fascino in Francia. Riprendiamo, dove l'avevamo lasciata, la nostra cavalcata attraverso alcuni ottimi, piccoli alberghi di fascino in Francia. Luoghi d'incanto lontani dal tumulto delle città, che consentono spesso vacanze serene e...
-
Seznec e Quéméneur: un viaggio senza ritorno
Pierre Quéméneur e la sua fine misteriosa. Il tragitto del misterioso viaggio di Seznec e Quéméneur. La fine misteriosa di Pierre Quéméneur. Il caso Seznec-Quéméneur divide ancora la Francia dopo cento anni dall'accadere dei fatti. L'innocenza di Seznec...
-
Cucinare il Merluzzo alla Bretone
Il Merluzzo Cucinato come in Bretagna. Come si cucina il merluzzo in Bretagna? La Bretagna è una penisola collinare, all'estremo nord-ovest della Francia, che si estende verso l'oceano Atlantico. È, da sempre, terra di pescatori d'alto mare, così merluzzo...
-
La favola bella di Corinne Luchaire
La favola bella che ieri m'illuse... Corinne Luchaire e Camillo Pilotto nel film Abbandono del 1940. Abbiamo conosciuto, nel post precedente, la storia personale del padre di Corinne, Jean Luchaire. Giornalista e uomo di mondo, dal socialismo pacifista;...
-
Jean-Pierre Melville fra esistenzialismo e Polar
Jean-Pierre Melville il solitario re del Polar. Jean-Pierre Melville, destinato a divenire uno dei grandi registi francesi, nasce a Parigi il 20 ottobre del 1917 da una famiglia originaria dell'Alsazia. Uomo introverso, dotato di una personalità complessa...
-
Vacanze ad Amiens in Piccardia
Vacanze ad Amiens capitale della Piccardia. Amiens capitale della Piccardia, una città piena di colore ed allegria, perfetta per una vacanza indimenticabile. Amiens capitale della Piccardia La Città di Amiens in Piccardia. La città di Amiens, nella regione...
-
Corinne Luchaire da Parigi a Sigmaringen
Dalla Parigi dei Boulevars al nido d'aquila del Baden. Il castello di Sigmaringen, sede del Governo dello Stato francese in esilio in Germania. Da Vichy a Sigmaringen solo andata. Corinne Luchaire è stata una stella ed una promessa del Cinema francese...
-
Maurice Barrès tra Nazionalismo, Radici e Identità
Maurice Barrès Scrittore imprescindibile. So bene che Monsieur Zola è un grande scrittore; amo la sua opera, che è potente e bella. Ma si può cancellarlo dal suo tempo con uno sforzo di pensiero; e il suo tempo rimarrà lo stesso. Se Monsieur Barrès non...
-
Storia della Parigi Nera del Milieu anni '60
La Malavita Parigina negli anni '60. La malavita parigina conosce, negli anni '60 del secolo scorso, uno dei suoi momenti di massimo fulgore. È un fenomeno che inizia nel decennio precedente, si consolida negli anni '60 ed inizia a declinare sul finire...
-
Riabbracciare Parigi il film di Alice Winocour
Un Viaggio Tra Resilienza e Rinascita. "Riabbracciare Parigi" è un film francese co-scritto e diretto da Alice Winocour, uscito nel 2022. All'origine del soggetto del film c'è una ferita personale: Jérémie, il fratello di Alice Winocour, era presente...