La storia della Maison Deau inizia nel 1685, durante il regno di re Luigi XIV, quando Louis Deau, si stabilì come viticoltore in Charente e scoprì la mitica alchimia degli alambicchi.
Da diverse generazioni, la famiglia Bru Legaret possiede e gestisce un’azienda vinicola nel cuore della regione del Cognac.
Deau Cognac…una storia di famiglia…
Oggi, Véronique Bru Legaret e suo figlio Roland Legaret hanno preso nelle loro mani il destino del marchio Deau Cognac e sono orgogliosi di rappresentare un universo in cui il bello, l’eccezionale e l’unico si incontrano e possono creare un’emozione assoluta, una rivelazione, una scoperta.
Il Cognac Deau nasce a Sireuil, nella Charente e più precisamente “Aux Moisans” nel cuore della regione del Cognac.
È lì che in mezzo ai vigneti si trova questa distilleria con i suoi 12 alambicchi in rame.
Accanto ecco le antiche cantine, dove le preziose acqueviti della Collezione Deau invecchiano in oltre 2000 botti.
A Sireuil ci si dedica alla creazione di cognac eccezionali, ma anche all’arte del vivere francese.
Deau Cognac si ispira all’equilibrio tra lusso e natura che caratterizza e si riflette nell’eleganza della sua gamma.
Il “Grifone” emblema della famiglia, è il custode simbolico dei tesori della natura. Oggi è il nobile protettore di queste vigne e dell’elisir d’oro custodito nelle storiche cantine.
Deau Louis Memory Cognac.
Considerato il capolavoro della collezione di famiglia, Deau Louis Memory irradia la sua venerabile tradizione. Un Cognac lungamente invecchiato, 100% Grande Champagne Hors d’Âge, molto antico e con un retrogusto che si estende all’infinito. Una raffinata selezione della regione classificata come Premier Cru.
Un Premier Cru venerato per la sua capacità di produrre acquaviti eccezionali, leggere, floreali e persistenti al palato. La composizione geologica, unica, di questo piccolo territorio è eccezionale, caratterizzata da resti fossili che risalgono al periodo giurassico, quando l’Oceano Atlantico copriva una vasta area e si depositavano sedimenti.
Milioni di anni dopo, questo suolo ricco di calcare consente alle viti di crescere e svilupparsi al meglio. La combinazione, poi, con un clima marittimo ottimale, conferisce ulteriore unicità al territorio, meritandogli, senza ombra di dubbio, il suo status di “Premier Cru”.
Deau Louis Memory sorprende con la sua miscela di acqueviti, le più invecchiate delle quali risalgono al 1916. Basta questo a spiegare il bagliore granato che cattura l’attenzione al primo sguardo.
Dal contatto iniziale con le labbra, all’aroma infinitamente persistente sul finale, è un’esperienza unica e bellissima: una vera opera d’arte.
Il Louis Memory è il capolavoro della collezione di famiglia. Il suo nome è un omaggio a Louis Deau, che, come già detto, si stabilì a Cognac nel XVII secolo e con la sua opera instancabile diede vita ed impulso a quella che oggi è una fra le più antiche Maison del Cognac.
Una Maison che combina estrema padronanza sia nell’arte dell’invecchiamento che in quella della miscelazione, padroneggiando entrambe ad un livello assoluto.
Louis Memory Cognac rappresenta al meglio la reputazione ineccepibile, conquistata dalla Maison Deau, nei lunghi anni della sua preziosa attività.
Prodotti come il Louis Memory Cognac, purtroppo, non sono facilmente reperibili su siti come Amazon (con il quale ho un bellissimo rapporto di affiliazione).
Se sei interessato a prodotti di questo livello ti consiglio, però, questo Link: qui trovi il meglio del mondo del Cognac!