Ristorante Chez Georges l'eleganza Art Nouveau.
Chez Georges, un ristorante elegante con un bellissimo arredamento
Luogo di incontro leggendario nel 17° arrondissement, Chez Georges è una vera istituzione risalente al 1926. La sua cucina tradizionale di alta qualità e il servizio al tavolo lo rendono una delle brasserie imperdibili della capitale.
Ideato dall'architetto decoratore Slavik, una stella degli anni '70, l'arredamento di Chez Georges rende omaggio all'Art Nouveau: i divani in pelle, l'argenteria, il legno e il rame conferiscono al ristorante un'atmosfera elegante e accogliente.
A pranzo, l'atmosfera conviviale e l'ambiente autentico rendono Chez Georges un ristorante ideale per un pranzo di lavoro.
Di sera, le luci soffuse, i tavoli apparecchiati e l'arredamento Art Nouveau lo rendono un luogo ideale per una serata romantica o una cena elegante tra amici.
Il ristorante Chez Georges si distingue per il suo repertorio di cucina tradizionale.
Qui, i grandi classici della ristorazione tradizionale sono messi in primo piano. L'agnello arrosto, tagliato dai camerieri di fronte ai nostri occhi, è uno dei piatti principali della casa.
Come dessert, la crema caramel e i profiteroles al cioccolato sono i dolci emblematici della cucina francese.
Il sabato e la domenica, il ristorante attira principalmente una clientela familiare. Il pollo arrosto è quindi una delle specialità della casa.
Durante l'estate, è possibile sedersi sulla terrazza di Chez Georges per godersi il bel tempo mentre si gusta un piacevole pasto.
Situato a pochi passi dal Palais des Congrès e dall'avenue des Ternes, il ristorante Chez Georges unisce eleganza e convivialità nello spirito di un autentico bistrot parigino.
Qui, i grandi classici della cucina francese vengono eseguiti con maestria, per un pasto gustoso e raffinato.
Due salotti privati permettono l'organizzazione di pranzi o cene d'affari.
Chez Georges.
273 Boulevard Pereire - 75017 Paris.
Giusto per chiarire ogni equivoco:
Questo blog è affiliato ad Amazon e ad eBay. Per ogni acquisto che fai su questi grandi siti E-commerce il blog percepisce un piccolo utile.
Tutte le altre eventuali presentazioni di alberghi, ristoranti, musei o quant'altro, sono iniziative esclusive dell'autore (cioè io), nessuno mi commissiona nulla, nessuno mi paga nulla.