Sylvie Vartan è la cantante francese che più di ogni altra ha rappresentato, con la sua vita e la sua arte, il grande rinnovamento nella musica e nel costume dei giovani francesi, ed europei, avvenuto a partine dagli anni '60 del novecento.
La sua lunghissima carriera artistica ha fatto di lei, fin dagli esordi, l'icona intramontabile della musica Pop francese e della sua evoluzione dagli anni '60 ai giorni nostri.
Sylvie Vartan è ancora oggi un esempio di longevità artistica, maturata grazie a scelte musicalmente coerenti, serietà professionale ed indubbie qualità vocali ed artistiche.
Le Origini e i Primi Anni di Sylvie Vartan.
Sylvie Vartan ha origini armene ed è nata il 15 agosto 1944 a Iskretz in Bulgaria. Poco dopo la sua nascita, la casa di famiglia è stata requisita dall'esercito sovietico.
I suoi genitori, Georges Vartan e Ilona Mayer, si sono rifugiati a Sofia, la capitale. Sylvie ha un fratello maggiore, Edmond detto Eddie, nato nel 1937.
Fin dall'età di sei anni, la piccola Sylvie entra nel mondo dello spettacolo ottenendo un piccolo ruolo in un film di un amico della famiglia. Tuttavia, la vita in Bulgaria diventa sempre più difficile, costringendo la famiglia a esiliarsi a Parigi all'inizio degli anni '50.
L'Esordio Artistico a Parigi di Sylvie Vartan.
È stato il nonno di Sylvie, Robert, un grande amante della Francia, a consigliare loro di trasferirsi a Parigi.
Dopo aver ottenuto i visti necessari, Sylvie arriva a Parigi nel dicembre 1952 con i suoi genitori e il fratello Eddie. Proprio su proposta di suo fratello Eddie, che lavorava nel mondo della musica, Sylvie Vartan incontra Daniel Filipacchi, produttore discografico per RCA Records e Decca, che la fa registrare in primavera del 1961 un duo con Frankie Jordan "Panne d'essence", a seguito del disimpegno dell'ultimo minuto della cantante Gillian Hills.
L'Ascesa al Successo di Sylvie Vartan.
Sylvie Vartan abbandona il liceo Hélène-Boucher, due mesi prima di sostenere gli esami per il diploma, per dedicarsi completamente a quella carriera nel mondo della canzone che lei sogna da sempre. Il suo primo disco è subito un successo e le permette di firmare un contratto con Daniel Filipacchi, che di fatto l'ha lanciata.
Sylvie Vartan fa i suoi primi passi sul palcoscenico dell'Olympia sin dai suoi esordi nel 1961. Qui guadagna gradualmente la sua fama, esibendosi regolarmente nel 1962 e nel 1963, conquistandosi un posto fra gli "Idoli dei giovani", di cui diviene la star principale.
Sylvie Vartan Incontra il Successo Internazionale.
Nel corso degli anni, Sylvie Vartan si esibisce in molte importanti location, adattando i suoi spettacoli alle sue ambizioni artistiche.
Dal Palais des Congrès nel 1975 e nel 1977, al Palais des Sports nel 1981 e nel 1991, fino al suo ritorno all'Olympia nel 1996 e nel 1999.
Ha anche fatto ritorno al Palais des Congrès nel 2004 e nel 2008. Inoltre, si è esibita in diverse altre location prestigiose come la Mutualité, il Théâtre du Châtelet e la Salle Pleyel.
Carriera e Vita Privata di Sylvie Vartan.
Sylvie Vartan ha avuto una carriera internazionale, cantando in nove lingue diverse e esibendosi in tutto il mondo, ad eccezione della Cina.
Ha partecipato a numerosi programmi televisivi e concerti in tutto il mondo, consolidando così la sua fama a livello internazionale.
Nel 1965 si è sposata con Johnny Hallyday, con cui ha avuto un figlio, David, nel 1966.
Sylvie e Johnny rappresentarono per più di un ventennio una coppia iconica per tutto il mondo della musica Pop.
Dopo il divorzio da Hallyday nel 1980, si è risposata nel 1984 con il produttore americano Tony Scotti, con cui ha adottato una bambina, Darina, nata in Bulgaria nel 1997.
Un Successo Imperituro quello di Sylvie Vartan.
Sylvie Vartan ha continuato e continua a godere di successo e riconoscimenti per tutta la sua carriera, mantenendo sempre uno standard elevato nelle sue esibizioni dal vivo.
Ha presentato spettacoli in Giappone per quasi cinquant'anni consecutivi e ha partecipato a eventi di risonanza mondiale come la Cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Seoul nel 1988.
Nel corso degli anni ha ricevuto numerosi premi e onorificenze per il suo contributo alla musica e allo spettacolo.
Irresistibilmente Sylvie Vartan!
Una Biografia di Sylvie Vartan.
Icona degli anni yé-yé, Sylvie Vartan è sotto i riflettori da cinquant'anni! Dagli esordi nel 1961 a show-woman degli anni 2000, non ha risparmiato tempo e fatica per offrire il meglio di sé ai suoi tanti fan. Se il successo ha gratificato la sua carriera, la sua vita privata non è stata sempre tranquilla... Un'infanzia in Bulgaria segnata dalla fame e dalle privazioni, l'esilio in Francia, anni difficili nella grigia Parigi degli immigrati squattrinati, un matrimonio tumultuoso con Johnny Hallyday, gravi incidenti automobilistici, la perdita delle persone care, la felicità con Tony Scotti, i suoi figli, David e Darina, i suoi nipoti. Tanti momenti forti e commoventi che questo libro vi invita a scoprire attraverso diciotto brani del repertorio di questo artista eccezionale.
Sylvie Vartan: il Sito ufficiale.
Site officiel de Sylvie Vartan - La plus belle pour aller danser
Deux compilations sont annoncées par BMG : une en français et l'autre en italien. Détails-ci-dessous Si je chante Compilation disponible le 1er novembre en CD, vinyle et version digitale Si Je ...
Sylvie Vartan: una canzone su tutte!
J'ai un problème.
J'ai un problème.
Una delle canzoni d'amore più belle che siano state mai scritte.
Ad interpretarla, due miti assoluti di quegli anni!
Sylvie Vartan & Johnny Hallyday!
J'ai un problème, una canzone composta ed arrangiata da Jean Renard, nel 1973, su parole di Michel Mallory, registrata a Londra e a Parigi sotto la direzione musicale di Gabriel Yared.
Dis-moi pourquoi tu es mon seul problème
Dis-moi pourquoi tu es mon seul souci
On récolte la vie que l'on sème
Mais quand vient l'amour on est un peu surpris
À cause de toi je ne suis plus la même
Oh, moi par ta faute j'ai changé aussi
Je ne sais pas où ça nous entraîne
C'est la chance ou bien c'est de la folie
Si tu n'es pas vraiment l'amour tu lui ressembles
Quand je m'éloigne toi tu te rapproches un peu
Si ça n'est pas vraiment l'amour de vivre ensemble
Ça lui ressemble tant que c'est peut-être mieux
J'ai un problème, je sens bien que je t'aime
Oh, j'ai un problème c'est que je t'aime aussi
Ces mots-là restent toujours les mêmes
C'est nous qui changeons le jour où on les dit
J'ai un problème, j'ai bien peur que je t'aime
J'ai un problème, j'en ai bien peur aussi
En perdant on y gagne quand même
Et puis après tout, on a pas choisi
Si tu n'es pas vraiment l'amour tu lui ressembles
Quand je m'éloigne toi tu te rapproches un peu
Si ça n'est pas vraiment l'amour de vivre ensemble
Ça lui ressemble tant que c'est peut-être mieux
Si tu n'es pas vraiment l'amour tu lui ressembles
Quand je m'éloigne toi tu te rapproches un peu
Si ça n'est pas vraiment l'amour de vivre ensemble
Ça lui ressemble tant que c'est peut-être mieux
Si tu n'es pas vraiment l'amour tu lui ressembles
Quand je m'éloigne toi tu te rapproches un peu
Si ça n'est pas vraiment l'amour de vivre ensemble
Ça lui ressemble tant que c'est peut-être mieux.
Dimmi perché sei il mio unico problema
Dimmi perché sei la mia unica preoccupazione
Raccogliamo ciò che seminiamo nella vita
Ma quando arriva l'amore siamo un po' sorpresi
A causa tua non sono più la stessa
Oh, anche io sono cambiato a causa tua
Non so dove ci sta portando tutto questo
È fortuna o è follia?
Se non sei veramente amore, gli assomigli
Quando mi allontano, tu ti avvicini un po'
Se non è veramente l'amore lo stare insieme
Assomiglia tanto ad esso che forse è meglio
Ho un problema, sento che ti amo
Oh, ho un problema, che ti amo anche io
Queste parole sono sempre le stesse
Siamo noi a cambiare il giorno in cui le diciamo
Ho un problema, ho paura di amarti
Ho un problema, ho paura anche io
Perdendo si guadagna comunque
E poi, in fondo, non abbiamo scelto
Se non sei veramente amore, gli assomigli
Quando mi allontano, tu ti avvicini un po'
Se non è veramente l'amore lo stare insieme
Assomiglia tanto ad esso che forse è meglio
Se non sei veramente amore, gli assomigli
Quando mi allontano, tu ti avvicini un po'
Se non è veramente l'amore lo stare insieme
Assomiglia tanto ad esso che forse è meglio
Se non sei veramente amore, gli assomigli
Quando mi allontano, tu ti avvicini un po'
Se non è veramente l'amore lo stare insieme
Assomiglia tanto ad esso che forse è meglio.
J'ai un problème, grande successo della coppia Johnny Hallyday & Sylvie Vartan.