Hamed Soleimanzadeh è un critico cinematografico iraniano, ricercatore, regista, attore, autore, traduttore e docente universitario.
In questo volume la sua attenzione critica si concentra sulla Storia del Cinema francese: le sue origini, il suo divenire.
Il punto di vista originale di un osservatore e studioso fuori dai canoni classici dell'espressività artistica europea e occidentale.
Lo Sguardo sul Cinema Francese di Hamed Soleimanzadeh.
La prima proiezione al mondo di un film per un pubblico pagante ebbe luogo al Grand Cafe di Parigi il 28 dicembre 1895; si trattava di un programma di cortometraggi di Louis Lumiere, che con il fratello Auguste gestiva uno studio fotografico a Lione.
Da quella data, il cinema ha occupato un posto centrale nella cultura francese, un posto che la politica francese, come vedremo, si è sempre preoccupato di proteggere e promuovere.
La Cineteca di Parigi, fondata da Henri Langlois e Georges Franju nel 1936,
è rimasta da allora l'archivio cinematografico più conosciuto al mondo e non c'è città in cui sia possibile vedere una gamma e una varietà di film maggiore di Parigi.
Il coinvolgimento nel cinema di figure di spicco del mondo della letteratura e del teatro, da Sacha Guitry a Marguerite Duras, è un'altra indicazione dell'importanza che il cinema occupa nella cultura francese.
Hamed Soleimanzadeh Critico Cinematografico.
Hamed Soleimanzadeh è membro ufficiale della Casa del Cinema (The Iranian Alliance of Motion Picture Guilds), dell'Institute of Documentary Film (IDF), della International Federation of Film Critics (FIPRESCI) e dell'Iranian Short Film Association (ISFA). Ha conseguito un dottorato di ricerca, una laurea in ricerca artistica (studi cinematografici) e attualmente lavora con l'Università UdK di Berlino (finanziata da Einstein Stiftung) come ricercatore nel campo del cinema e della filosofia.
Finora è stato membro del comitato di selezione e della giuria di molti festival cinematografici nazionali e internazionali, fra i quali sono da ricordare: l'80° Golden Globe Award, il 72° Festival di Berlino in Germania, il 74° Festival di Cannes in Francia, il 44° Festival Internazionale del Cinema di Göteborg in Svezia, il 41° Festival Internazionale del Cinema di Cannes. Istanbul Film Festival in Turchia, 68° Festival Internazionale del Cortometraggio di Oberhausen in Germania.
Trova il libro su Amazon:
Uno sguardo alla storia del cinema francese di Hamed Soleimanzadeh.