Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

L'aria di Parigi

L'aria di Parigi

La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.


Il Museo Zadkine a Parigi

Pubblicato da Fulvio Nolli su 20 Novembre 2023, 12:42pm

Tags: #Monumenti e Musei a Parigi

Nello studio dello scultore Ossip Zadkine.
Il Museo Zadkine a Parigi. Ossip Zadkine nel 1914.

Il Museo Zadkine a Parigi. Ossip Zadkine nel 1914.

Il Museo Zadkine a due passi dai Giardini del Lussemburgo.

Il Museo Zadkine è un museo situato a Parigi, in Francia. È dedicato all'opera dello scultore russo Ossip Zadkine. Lo studio di Zadkine è stato trasformato in un museo che espone molte delle sue opere, tra cui sculture, dipinti e disegni.

Il Museo Zadkine a Parigi, situato al 100 bis rue d'Assas, vicinissimo al Giardino del Lussemburgo, consente di visitare gratuitamente la sua collezione permanente.

Aperto tutto l'anno, il museo, si trova nel cuore di un giardino popolato di sculture.

Il museo è l'ex dimora di Ossip Zadkine, uno scultore emblematico, che vi ha risieduto dal 1928 al 1967.

Un tuffo nella Montparnasse degli artisti.

Il Museo Zadkine, inaugurato nel 1982 e dedicato all'opera e alla memoria di Ossip Zadkine,  offre un'atmosfera unica ed affascina per la sua identità originale: l'essere stato luogo di vita e creazione. 
Passeggiando tra gli spazi di lavoro di Zadkine e della moglie, la pittrice Valentine Prax, si percepisce il fascino di quella che fu la grande stagione della Montparnasse degli artisti.

Il Museo Zadkine nasce dal desiderio di Ossip Zadkine, figura importante dell'École de Paris, di aprire il suo studio al grande pubblico.

Questa volontà si è concretizzata nel 1982 grazie alla donazione di Valentine Prax, che ha offerto disegni, fotografie, arazzi e sculture.

Muovendosi in questa cornice verde, tra il Giardino del Lussemburgo e Montparnasse, si scopre come il museo cerchi di rendere quasi concreta, nello studio, la presenza di un artista che fu uno degli ultimi testimoni di quel fecondo periodo.

Ossip Zadkine e la sua arte.

Ossip Zadkine, nacque nell'attuale Bielorussia, allora parte dell'Impero russo da padre ebreo e madre di origini scozzesi con il nome di Iosel' Aronovič Čadkin.

Dopo aver frequentato la scuola d'arte di Londra, Zadkine si stabilì a Parigi attorno al 1910. Lì entrò a far parte del movimento cubista (1914-1925). Successivamente sviluppò il suo stile, fortemente influenzato dall'arte africana.

Ora, nel museo che porta il suo nome, le opere di Zadkine sono esposte alla luce del giorno e suddivise in base alla scelta del materiale utilizzato dall'artista, quasi una conversazione tra sculture in gesso, argilla, legno e pietra. Esse svelano l'evoluzione stilistica di questo artista inclassificabile, testimoniando la ricchezza della sua opera.

Il Museo Zadkine a Parigi.

Il Museo Zadkine a Parigi, orari e tariffe.

Apertura: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00.

Chiuso il lunedì.

Eccezioni il 1º gennaio, 1º maggio e 25 dicembre. Ultimo ingresso alle 17:40.

Accesso: Metropolitana: Notre-Dame des Champs (linea 12), Vavin (linea 4). RER B: Port-Royal. Autobus: 38, 82, 83, 91.

Tariffe: L'ingresso alla collezione permanente è gratuito. Le esposizioni temporanee sono a pagamento. Gratuito per i minori di 18 anni.

 

Visita il sito del Museo Zadkine a Parigi.

Una proposta di lettura:

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Archivi blog

Social networks

Post recenti