Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

L'aria di Parigi

L'aria di Parigi

La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.


Musei gratis a Parigi

Pubblicato da Fulvio Nolli su 20 Novembre 2023, 09:07am

Tags: #Monumenti e Musei a Parigi

Musei gratis o quasi gratis a Parigi.
Musei gratis o quasi gratis a Parigi.
Foto di lzvwsk su Unsplash

Musei gratis o quasi gratis a Parigi.

Vacanze a Parigi? Visita un museo!

Sei in vacanza a Parigi? Stai organizzando il tuo prossimo viaggio nella Ville Lumière?

Dammi retta: metti nel tuo programma anche una visita ai musei!

Ce ne sono tanti e molti sono addirittura gratis!

Musei gratis o quasi gratis a Parigi? Ecco un elenco di musei parigini, che sono gratuitamente aperti al pubblico, sempre o nella maggior parte dei casi. Può succedere che, in occasione di particolari date o manifestazioni, venga richiesto il pagamento di un biglietto, ma è l'eccezione, non la regola.

Per le tue vacanze a Parigi può essere molto utile conoscere questi indirizzi.

Visita le dimore dei grandi artisti.

Ecco 11 proposte per visitare, gratis o quasi, le dimore dei grandi artisti e tanto altro ancora.

La Maison de Balzac.

La Maison de Balzac (ingresso libero, tranne i periodi delle esposizioni temporanee)
47 rue Raynouard, 75016 – da martedì a domenica dalle 10h alle 18h
Métro : Passy (ligne 6), La Muette (ligne 9).

Musée Bourdelle.

Musée Bourdelle (Ingresso libero, parzialmente durante i periodi delle esposizioni temporanee)
18 rue Antoine Bourdelle, 75015 – da martedì a domenica dalle 10h alle 18h
Métro : Montparnasse-Bienvenüe (lignes 4, 6, 12 et 13), Falguière (ligne 12).

Maison de Victor Hugo.

Maison de Victor Hugo, 6 place des Vosges, 75004 – da martedì a domenica dalle 10h alle 18h
Métro : Saint-Paul (ligne 1), Bastille (lignes 1, 5 et 8).

Musée Zadkine.

Musée Zadkine (Ingresso libero, parzialmente durante i periodi delle esposizioni temporanee)
100 bis rue d’Assas, 75006 – da martedì a domenica dalle 10h alle 18h
Métro : Vavin (ligne 4), Notre-Dame-des-Champs (ligne 12).

Musée de la Vie Romantique.

Musée de la Vie Romantique, Hôtel Renan Scheffer, 16 rue Chaptal, 75009 – da martedì a domenica dalle 10h alle 18h.


Métro : Saint-Georges (ligne 12), Pigalle (lignes 2 et 12).

Les musées d’art généralistes.

 

Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris.

Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris, 11 avenue du Président Wilson, 75116 – da martedì a domenica dalle 10h alle 18h, apertura notturna il giovedì alle 22h
Métro : Alma-Marceau ou Iéna (ligne 9).

Petit Palais, musée des Beaux-Arts de Paris.

Petit Palais, musée des Beaux-Arts de Paris, Avenue Winston Churchill, 75008 – da martedì a domenica dalle 10h alle 18h, apertura notturna il venerdì alle 21h
Métro : Champs-Élysées Clémenceau (lignes 1 et 13), Invalides (lignes 8 et 13).

 

Musée Cernuschi, musée des arts de l’Asie.

Musée Cernuschi, musée des arts de l’Asie, 7 avenue Velasquez, 75008 – da martedì a domenica dalle 10h alle 18h
Métro : Villiers (lignes 2 et 3), Monceau (ligne 2).

Musée Cognacq-Jay.

Musée Cognacq-Jay, le goût du XVIIIe siècle (Ingresso libero, parzialmente durante i periodi delle esposizioni temporanee), 8 rue Elzévir, 75003 – da martedì a domenica dalle 10h alle 18h.
Métro : Saint-Paul (ligne 1), Chemin Vert (ligne 8), Rambuteau (ligne 11).

Les musées historiques.

Musée du Général Leclerc et de la Libération de Paris.

Musée du Général Leclerc et de la Libération de ParisMusée Jean Moulin,
23 allée de la 2e Division Blindée, Jardin Atlantique – da martedì a domenica dalle 10h alle 18h.
Métro : Montparnasse-Bienvenüe (lignes 4, 6, 12 et 13), Gaité (ligne 13).

Musée Carnavalet, Histoire de Paris.

Musée Carnavalet, Histoire de Paris, 16 rue des Francs-Bourgeois, 75003 – da martedì a domenica dalle 10h alle 18h.
Métro : Saint-Paul (ligne 1), Chemin Vert (ligne 8).

Musei di Parigi, piccoli e specializzati.

Spesso molto più specializzati, anche se più piccoli dei più noti musei della città di Parigi, questi luoghi meritano sicuramente una visita. Ancora una volta, la diversità dell'offerta permetterà a tutti di trovare cose nuove ed interessanti da scoprire.

Andiamo al Plateau se ci interessa l'arte contemporanea, il Museo Curie per scoprire la vita quotidiana e l'opera della più famosa famiglia scientifica di Francia e il Museo della Prefettura di Polizia se vuoi immergerti nei quattrocento anni di storia della polizia parigina. Luoghi per i gusti e la curiosità di tutti.

Eccone, di seguito, alcuni esempi.

Musée de la Légion d’honneur et des ordres de chevalerie.

Musée de la Légion d’honneur et des ordres de chevalerie, 2 rue de la Légion d’honneur, 75007 – da mercoledì a domenica dalle 13h alle 18h
Métro : Assemblée Nationale ou Solférino (ligne 12).

Mémorial de la Shoah.

Mémorial de la Shoah, 17 rue Geoffroy l’Asnier, 75004 – da domenica a venerdì dalle 10h alle 18h
Métro : Pont-Marie (ligne 7), Saint-Paul (ligne 1).

Musée de la Préfecture de Police.

Musée de la Préfecture de Police, 4 rue de la Montagne Sainte-Geneviève, 75005 – da lunedì a venerdì dalle 09h30 alle 17h.
Métro : Maubert-Mutualité (ligne 10).

Musée Curie.

Musée Curie, 1 rue Pierre et Marie Curie, 75005 – da mercoledì a sabato dalle 13h alle 17h.
Métro : Place Monge (ligne 7), Cardinal Lemoine (ligne 10), Luxembourg (RER B).

Musée Valentin-Haüy.

Musée Valentin-Haüy, histoire et représentation de la cécité (Storia e rappresentazione della cecità), 5 rue Duroc, 75007 – il martedì e mercoledì dalle 14h30 alle 17h30.
Métro : Duroc (lignes 10 et 13).

Musée-Librairie du Compagnonnage.

Musée-Librairie du Compagnonnage, 10 rue Mabillon, 75006 – da lunedì a venerdì dalle 14h alle 18h.
Métro : Saint-Germain-des-Près (ligne 4), Mabillon (ligne 10).

Le Plateau, centre d’art contemporain.

Le Plateau, centre d’art contemporain FRAC Île-de-France,
22 rue des Alouettes, 75019 – da mercoledì a domenica dalle 14h alle 19h.
Métro : Buttes-Chaumont (ligne 7b), Jourdain (ligne 11).

Un Museo nelle Fogne, ma ne vale la pena!

Un museo di Parigi, non gratis, ma talmente fuori dal comune da meritare una visita al 100% è sicuramente.
Questo museo parigino merita una visita anche solo per il luogo particolarmente suggestivo, anche se umido e un tantino maleodorante, in cui è collocato: direttamente nei tunnel delle fogne di Parigi.
Il percorso è concepito per raccontare la storia della rete fognaria parigina e la sua evoluzione nel tempo.
I fatti più drammatici nella storia della rete fognaria parigina, come le inondazioni, e le curiosità letterarie su di essa, come il romanzo I Miserabili di Victor Hugo, ambientato, in alcuni importanti capitoli, proprio nelle fogne di Parigi.

Musée des Égouts- Il Museo delle fogne di Parigi.

Musée des Égouts- Il Museo delle fogne di Parigi!
Quai d´Orsay 93, vicino al Pont de l’Alma.
Dall’1 maggio al 30 settembre
Da sabato a mercoledì: dalle ore 11:00 alle 17:00.
Dall’1 ottobre al 30 aprile
Da sabato a mercoledì: dalle ore 11:00 alle 16:00.
Adulti: 4,40€.
Studenti: 3,60€.
Ingresso gratuito con Paris Pass e Paris Museum Pass.
Metro: Alma Marceau, linea 9.
Autobus: linee 42, 63, 80 e 92.

Se ami i Musei di Parigi: notizie utili.

Se ami i musei di Parigi ed i loro tesori queste informazioni possono esserti utili:

Metropolitana di Parigi: linee, percorsi e stazioni.

Desideri avere maggiori informazioni sul Museo più famoso del mondo?

Ecco una comoda guida:

50 curiosità sul Museo del Louvre.

Ed ecco una comoda Guida ai musei ed ai monumenti di Parigi, scaricata da travel365.it

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post

Archivi blog

Social networks

Post recenti