Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

L'aria di Parigi

L'aria di Parigi

La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.


Notre-Dame de Paris di Victor Hugo

Pubblicato da Fulvio Nolli su 26 Novembre 2023, 10:00am

Tags: #Scrittori Francesi, #Parigi nei Libri

Victor Hugo ed il suo Capolavoro.
Notre-Dame de Paris di Victor Hugo

Notre-Dame de Paris di Victor Hugo.

Esmeralda, una giovane zingara di grande avvenenza, è solita danzare sul sagrato della chiesa di Notre-Dame, cuore della Parigi medievale.

L'arcidiacono Frollo è attratto dalla giovane donna e, pur fra sentimenti contraddittori, cerca di farla rapire dal campanaro Quasimodo, un essere deforme fino alla mostruosità.

Ma il capitano Phoebus de Châteaupers la trae in salvo e conquista il suo amore. Una vicenda melodrammatica, tetra, grottesca, che ha commosso lettori di tutti i tempi e spesso ispirato il mondo del cinema. 

Notre-Dame de Paris Illustrato da Benjamin Lacombe.

Notre-Dame de Paris, il più celebre dei romanzi di Victor Hugo, autentica icona del Romanticismo, viene presentato in una veste d’eccezione, sublimato dalla magistrale interpretazione di Benjamin Lacombe.


Il racconto si snoda fra il dramma e l’epopea, fra il pittoresco e la poesia, pervaso dalla straordinaria sensibilità parigina del grande poeta. Una sensibilità condivisa da Lacombe, che in questo album si diletta a esplorare l’epoca medievale e a offrirci la sua lettura di un brulicante immaginario in cui spiccano, fra passioni e clamori, tre figure leggendarie:
Esmeralda, affascinante femme fatale, Frollo, arcidiacono maledetto, e Quasimodo, gobbo guercio dal grande cuore.
A fare da scenario, un'affascinante quanto inquietante cattedrale...Della quale tutti aspettiamo la riapertura in autunno!

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post

Archivi blog

Social networks

Post recenti