L'edicolante di Charlie dieci anni dopo. L'edicolante di Charlie, dieci anni dopo quei tragici fatti di sangue a Parigi, il libro di Anaïs Ginori, rimane una testimonianza precisa: lì a ricordarci di non abbassare la guardia. L'edicolante di Charlie l'opera...
A Parigi Da Hemingway a Cortazar. Ci sono tanti modi di leggere Parigi. Come un meta-libro o un libro al quadrato: munitevi di carta e penna, i consigli di lettura su Parigi sono molti, noti e meno noti. Questo libro, A Parigi Da Hemingway a Cortazar,...
Ines de La Fressange la Parigina. Vuoi dare un nome e un volto all'idea di Parigi? Eccolo: Ines de La Fressange! Eleganza sobria, stile discreto, nonchalance. Bellezza, glamour, savoir-vivre e savoir-faire. Sempre lei: Ines de La Fressange! Inès de La...
Gajto Gazdanov Scrittore Russio a Parigi. Gajto Gazdanov, nato Georgij Ivanovič Gazdanov, è stato uno scrittore russo di origine osseta, nato il 6 dicembre 1903 a San Pietroburgo e morto il 5 dicembre 1971 a Monaco di Baviera. Gazdanov è noto per il suo...
Riccardo Campi, Il fango e l’oro. Nel corso dei secoli, il mito letterario di Parigi è andato costruendosi per "sovrapposizioni successive" di immagini, figure, tipi. A partire dalla fine del Settecento, col monumentale Tableau de Paris di Louis-Sébastien...