Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

L'aria di Parigi

L'aria di Parigi

La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.


La Moglie del Becchino di Frédéric Dard

Pubblicato da Fulvio Nolli su 24 Ottobre 2024, 12:09pm

Tags: #Scrittori Francesi, #Noir e Polar, #Frédéric Dard

La Moglie del Becchino di Frédéric Dard.

Frédéric Dard, uno dei più famosi e prolifici romanzieri francesi del genere noir della seconda metà del '900, con questo romanzo del 1956, La moglie del becchino, riproposto recentemente da Rizzoli, ancora una volta ci trasporta in una storia avvincente e sorprendente, con una sceneggiatura avvincente e molto attenta, che racconta una sordida vicenda. Blaise, perdutamente innamorato, crede di aver commesso il delitto perfetto, ma il caso e una certa giustizia immanente lo raggiungono.

La Moglie del Becchino di Frédéric Dard, la copertina Rizzoli.
La Moglie del Becchino di Frédéric Dard, la copertina Rizzoli.

La moglie del becchino. Rizzoli 2024

La moglie del becchino sinossi.

Non sarebbe mai dovuto restare in quella mortifera cittadina della provincia francese, una volta saputo che il posto di lavoro per cui era giunto fin lì era stato assegnato a qualcun altro; ma fra Blaise Delange e il treno che poteva riportarlo a Parigi ci si mette un portafoglio smarrito, e tanto basta a innescare la torbida macchinazione del caso. Delange nel portafoglio trova dei soldi, la carta d’identità di una donna di nome Germaine Castain, la foto di un uomo.

Scopre, dopo avere deciso di restituirlo, che l’irresistibile Germaine, occhi azzurri malinconici un po’ troppo grandi, aria sottomessa, fascino esplosivo, è la moglie del becchino del paese, il bilioso e manesco Achille Castain.

Accolto nella tetra casa della coppia, dopo avere incassato i ringraziamenti di rito Delange si lascia convincere a lavorare nell’impresa di pompe funebri, scoprendosi con sorpresa molto adatto allo stravagante ruolo, nonché a quello di focoso, soggiogato amante di Germaine.

Uno strano triangolo va formandosi, tra quelle quattro mura “rivestite di carta da parati giallastra, del colore di una malattia incurabile”, cui presto si aggiunge un quarto incomodo. E allora in quest’atmosfera plumbea accesa di ossessioni, in un nervoso crescendo di tensione, le gelosie incrociate e l’amour fou non lasceranno scampo.

La moglie del becchino. Rizzoli 2024

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post

Archivi blog

Social networks

Post recenti