Luci nella notte (Feux rouges) è un romanzo poliziesco del 1953 di Georges Simenon.
Il romanzo fu scritto a Shadow Rock Farm, Lakeville (Connecticut, Stati Uniti), nel luglio del 1953 e edito in Francia nello stesso anno da Les Presses de la Cité.
Luci nella notte un romanzo di Georges Simenon.
È l'ultimo week-end d'estate e Steve e Nancy partono per il Maine verso il luogo dove i bambini hanno passato un mese di vacanza. Non sanno che il viaggio segnerà una svolta drammatica nella loro esistenza. Fin dal pomeriggio Steve è, come dice lui, "entrato nel tunnel": ha iniziato cioè ad affogare nell'alcol le sue insoddisfazioni e viltà. E poche ore prima che lasciassero New York, dal carcere di Sing Sing è evaso un uomo, e il destino ha deciso che la sua strada incroci la loro.
In italiano il romanzo è stato pubblicato per la prima volta nel 1960, con il titolo Luci rosse, nella collana "I romanzi di Simenon", presso Arnoldo Mondadori Editore nella traduzione di Elena Artom. Nel 2005, Adelphi lo ha ripubblicato, modificando il titolo Luci nella notte, nella traduzione di Marco Bevilacqua.
Quarantacinque milioni di auto. Tante ne sono previste sulle strade americane in questo primo week-end di settembre. Come altre migliaia di newyorchesi, Steve e Nancy Hogan partono per il Maine, dove i loro due figli hanno trascorso le vacanze in un campeggio chiamato Walla Walla. Una coppia come tante, con una bella casa a Long Island e un più che discreto tenore di vita. Ma anche con la rabbiosa scontentezza di un amore logorato dai risentimenti.
Né l’uno né l’altro sospettano che questa volta il ponte del Labor Day segnerà nella loro esistenza una svolta drammatica, e al tempo stesso, forse, l’inizio di una sorta di palingenesi: perché fin dal pomeriggio Steve è, come dice lui, «entrato nel tunnel», ha cioè cominciato ad affogare nell’alcol le sue insoddisfazioni e le sue viltà; e perché in quelle stesse ore dalla prigione di Sing Sing è evaso un uomo, e il destino ha deciso che la sua strada incroci la loro.
Una macchina anni Cinquanta, una coppia sull’orlo della crisi, New York che si allontana nel retrovisore, il neon azzurro e rosso delle insegne dei bar, il whisky, l’asfalto, la musica jazz in sottofondo, la minaccia incombente della violenza: Simenon utilizza tutti gli elementi canonici del noir americano rinnovandoli e rivivificandoli come lui solo sa fare.
Scritto a Lakeville, nel Connecticut, nel luglio del 1953, e apparso quello stesso anno, Luci nella notte è, come scrive Michel Carly, «un puro capolavoro americano».
Da questo romanzo di Simenon sono stati ricavati, un film e un adattamento televisivo:
Nel 2004 il film Luci nella notte (Feux Rouges) per la regia di Cédric Kahn, interpretato da Jean-Pierre Darroussin e Carole Bouquet.
Nel 1983 il film televisivo tedesco Reifenwechsel, diretto da Wolfgang Storch, con Wolfgang Bathke, Ronald Hitschke e Monika Schwartz.