Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

L'aria di Parigi

L'aria di Parigi

La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.


Memorie di un Baro di Sacha Guitry

Pubblicato da Fulvio Nolli su 1 Giugno 2024, 17:42pm

Tags: #Scrittori Francesi

L'Esprit parigino di Sacha Guitry.

Nessuno meglio di Sacha Guitry, scrive Edgardo Franzosini, è stato in grado di incarnare «un certo esprit ... tutto parigino, fatto nella vita quotidiana di leggerezza, di impertinenza, di vanità, e a teatro di dialoghi fluidi e intrighi deliziosi». Persino per l’in­contentabile e beffardo Paul Léautaud ogni nuova commedia di Guitry era «una sorpresa, un incan­to».

Memorie di un Baro di Sacha Guitry.

Memorie di un Baro di Sacha Guitry.

Memorie di un Baro - Piccola Biblioteca Adelphi.

Capace di rappresentare il gioco dell’amore e della seduzione in tutte le sue possibili variazioni, dotato, come Lubitsch, di un suo specialissimo «toc­co», Guitry fu apprezzato dai critici della Nouvelle Vague, e in particolare da Truffaut, che vedeva in lui un «autore completo».

Nella sua immensa pro­duzione, Memorie di un baro è l’unico romanzo e, come scrive ancora Franzosini "con il suo humour nero, il suo sorridente cinismo, la sua amoralità, le sue frasi rapide ... ha la grazia scintillante di un a­pologo» destinato a celebrare il piacere del gioco".

Le esilaranti avventure del protagonista – il quale, avendo perduto l’intera famiglia a causa di un piat­to di funghi, comincia la sua carriera come groom in un albergo di lusso, per intraprenderne poi una decisamente più fruttuosa nei casinò di mezza Eu­ropa – sono narrate da Guitry con malizioso cando­re, cercando la complicità del lettore, il quale non potrà, a sua volta, che trovarle un puro incanto.

Sacha Guitry nel 1931.

Sacha Guitry nel 1931.

Sacha Guitry l'Uomo delle 120 Commedie.

Sacha Guitry, al secolo, Alexandre-Pierre Georges Guitry (San Pietroburgo, 21 febbraio 1885 – Parigi, 24 luglio 1957), è stato un attore, regista e sceneggiatore francese.

Guitry fu un figlio d'arte: suo padre era Lucien Guitry (1860–1925), un attore teatrale parigino che lavorò per nove anni al Teatro Michel di San Pietroburgo prima di tornare in Francia. In quel periodo nacque Alexandre-Pierre Georges Guitry, a cui fu dato il nomignolo Sacha.

Scrittore brillante e prolifico, Sacha Guitry, lo fu  sin da giovane: a 17 anni  aveva già scritto la prima delle sue 120 commedie.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post

Archivi blog

Social networks

Post recenti