La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.
Il cinema noir francese. Mitologie, figure, autori. Questo libro offre alcune chiavi interpretative per decifrare i caratteri essenziali del Cinema Noir francese e scorgerne l'originalità rispetto al cinema "nero" statunitense, pure più fortunato presso...
Frédéric Dard autore di spicco del Polar. Frédéric Dard autore di spicco del Polar. Introduzione a Frédéric Dard: Il Maestro del Noir Francese. Frédéric Dard, nato nel 1921, si è affermato come uno degli autori più significativi nel panorama della letteratura...
Frédéric Dard 1961 Il Montacarich. Il montacarichi – Frédéric Dard 1961. Un incontro fatale. È la vigilia di Natale e la nostalgia travolge Albert Herbin, appena uscito di prigione, il morale a terra. Albert torna nell’appartamento della madre, morta...
Il caso Alaska Sanders di Joël Dicker. La copertina di Il caso Alaska Sanders di Joël Dicker. Il caso Alaska Sanders per La Nave di Teseo. «Un caso non è mai veramente chiuso.» Dopo 10 anni esatti arriva l’attesissimo seguito di La verità sul caso Harry...
Angélique di Guillaume Musso. La copertina del romanzo Angélique di Guillaume Musso. Angélique di Guillaume Musso per La Nave di Teseo. Parigi, Natale 2021. Dopo un infarto, Mathias Taillefer si sveglia in una stanza d’ospedale. Una ragazza sconosciuta...
Jean-Pierre Melville il solitario re del Polar. Jean-Pierre Melville, destinato a divenire uno dei grandi registi francesi, nasce a Parigi il 20 ottobre del 1917 da una famiglia originaria dell'Alsazia. Uomo introverso, dotato di una personalità complessa...