Gli arrondissements di Parigi sono divisioni amministrative all'interno del comune che suddividono la capitale francese in venti arrondissements municipali. Essi costituiscono il quadro per l'elezione dei consiglieri di Parigi, che hanno competenze sia a livello municipale che a livello dipartimentale.
Parigi 20 Arrondissements.
La suddivisione di Parigi in arrondissements risale alla legge del 19 vendemmiaio dell'anno IV (11 ottobre 1795), che ha stabilito la creazione di dodici arrondissements.
Gli arrondissements attuali sono delimitati dalla legge del 16 giugno 1859, che ha portato il loro numero a venti a seguito dell'annessione dei sobborghi situati tra le fortificazioni dell'enceinte de Thiers e il muro des Fermiers généraux.
Questi arrondissements municipali parigini, non devono essere confusi con gli arrondissements dipartimentali, un'altra suddivisione amministrativa.
In Francia, anche le città di Lione e Marsiglia sono divise in arrondissements municipali.
Ogni Arrondissement è Diviso in Quartieri.
Gli Arrondissements in cui è suddivisa la città di Parigi sono 20 ed ognuno di questi è, a sua volta, suddiviso in quartieri.
Ne discende che i quartieri sono 80!
Ecco, di seguito, i 20 Arrondissements parigini, con numero e nome, e, alle relative pagine di approfondimento i quartieri in cui sono suddivisi, le vie principali, i monumenti e i luoghi d'interesse.
Uno per Uno Tutti i 20 Arrondissements di Parigi.
Il nostro Blog non è specializzato a livello turistico, per cui, per fornire informazioni più dettagliate al nostro lettore, preferiamo rivolgerci a chi ne sa molto più di noi.
Clicca sui link ed avrai maggiori informazioni su ogni singolo arrondissement di Parigi.
I° | Louvre |
II° | Bourse |
III° | Temple |
IV° | Hotel de Ville |
v° | Panthéon |
VI° | Luxenbourg |
VII° | Palais Bourbon |
VIII° | Élisée |
IX° | Opéra |
X° | Entrepôt |
XI° | Popincourt |
XII° | Reuilly |
XIII° | Gobelins |
XIV° | Observatoire |
XV° | Vaugiraud |
XVI° | Passy |
XVII° | Batignolles-Monceau |
XVIII° | Buttes-Montmartre |
XIX° | Buttes-Chaumont |
XX° | Ménilmontant |
Paris Centre: il Settore Centrale di Parigi.
Il Settore Centrale di Parigi, chiamato Paris Centre, comprende i 1°, 2°, 3° e 4° arrondissements della città. Storicamente, i confini di questi arrondissements seguivano approssimativamente le tracce delle antiche mura di Carlo V e Luigi XIII.
Nell'agosto 2016 viene presentato un progetto di legge per la riunione dei primi 4 arrondissements di Parigi, che viene discusso nel secondo semestre del 2016. Il progetto di legge viene definitivamente adottato e la legge promulgata nel febbraio 2017. La riforma non elimina i quattro primi arrondissements ma li raggruppa in un unico settore amministrativo ed elettorale.
Questo settore è dotato di un consiglio e di un sindaco di arrondissement comuni ai quattro arrondissements, come avviene a Marsiglia dove i sedici arrondissements sono raggruppati in otto settori.
Il numero dei consiglieri di Parigi rimane invariato. Di conseguenza, il territorio della città di Parigi viene suddiviso in 17 settori, sovrapponendosi ai 20 attuali arrondissements. La commissione legale dell'Assemblea nazionale ha previsto che la numerazione dei settori sia identica a quella dei corrispondenti arrondissements: quindi passa direttamente dal numero 1 al numero 5.
Cosa Vedere in Paris Centre?
Nei 1°, 2°, 3° e 4° arrondissements di Parigi si trovano numerose attrazioni turistiche famose. Ecco alcune delle principali:
Il Louvre: Uno dei musei più famosi al mondo, ospita opere d'arte come la Gioconda e la Venere di Milo.
Jardin des Tuileries: Un bellissimo parco pubblico che si estende tra il Louvre e Place de la Concorde.
Place Vendôme: Una famosa piazza circondata da lussuosi negozi e l'Hotel Ritz.
2° arrondissement:
Passage des Panoramas: Uno dei più antichi passaggi coperti di Parigi, noto per i suoi ristoranti e negozi tradizionali.
Grands Boulevards: Una strada principale che offre un'ampia scelta di negozi, teatri e caffè storici.
3° arrondissement:
Centre Pompidou: Un museo d'arte moderna e contemporanea, con una struttura architettonica unica e una vasta collezione.
Le Marais: Un quartiere alla moda con stradine pittoresche, negozi di design, caffè alla moda e il museo Picasso.
Place des Vosges: Una delle piazze più antiche e affascinanti di Parigi, circondata da edifici storici e con un parco al centro.
4° arrondissement:
Cattedrale di Notre-Dame: Un'iconica cattedrale gotica situata sull'Île de la Cité, con una maestosa facciata e famosa per il suo campanile.
Île Saint-Louis: Un'isola pittoresca nel fiume Senna, con strade tranquille, negozi di specialità e deliziosi gelati.
Hôtel de Ville: La sede del municipio di Parigi, un edificio imponente con una piazza animata e spesso sede di eventi culturali.
Queste sono solo alcune delle molte attrazioni che si trovano in questi arrondissements. Parigi è una città ricca di storia, cultura e bellezza architettonica, quindi c'è sempre qualcosa da scoprire in ogni angolo.
Per muoversi a Parigi.
Per muoversi a Parigi la Metropolitana non è certo l'unico mezzo a disposizione, ma è certamente uno dei più rapidi e comodi da utilizzare.
Le immagini e le informazioni provengono principalmente da: