Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

L'aria di Parigi

L'aria di Parigi

La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.


Cocktail Bar il meglio di Parigi

Pubblicato da Fulvio Nolli su 8 Novembre 2023, 11:20am

Tags: #Bar e Caffè a Parigi, #Cocktail Bar a Parigi

Cocktail Bar il Meglio di Parigi.

I Cocktail Bar esistono anche a Parigi, anche se il termine fa pensare più all'America. A città come New York, Chicago, Los Angeles o Miami: non a Parigi. Non subito per lo meno.

Si fatica ad immaginare a Parigi locali dalle luci soffuse, lunghi banconi di mogano, file di sgabelli, alti e solitari come i bevitori che vi si accomodano. Più facile pensare ad un quadro di Edwad Hopper.

Più immediato è l'accostamento tra la capitale francese e le sue classiche brasserie, i suoi bistrot dal bancone di zinco, i tavolini rotondi in finto marmo. Un pubblico più vivace, piatti veloci e gustosi che si susseguono, vino di qualità, birra, distillati da leggenda. Tutto tranne la solitudine evocata dall'idea del cocktail bar all'americana.

Esploriamo i migliori Cocktail Bar di Parigi.
Esploriamo i migliori Cocktail Bar di Parigi.

 

Cocktail Bar a Parigi.

Parigi, una certa Parigi, è però anche Hemingway, Fitzgerald, l'Humphrey Bogart di Casablanca. Allora i conti tornano e Parigi compare sullo sfondo.

Unica, affascinante, con tutta la sua tradizione francese e, insieme, quel tanto di internazionale che lì, da qualsiasi parte del mondo provenga, si trasforma in peculiare. Per dirlo con una parola: parigino.

In particolare, negli ultimi anni, Parigi ha saputo riportare il concetto di cocktail al suo antico splendore, aggiungendovi anche un tocco assolutamente unico, che solo Parigi poteva riuscire a conferire a quel mondo in bilico fra professionalità e magia.

Cocktail Bar e cultura del bere.

Oggi i bartender sono riconosciuti e ammirati per la loro creatività e competenza e, proprio a Parigi trovano il luogo principe dove, Shaker alla mano, deliziare i loro clienti da dietro quel mitico bancone che è il loro regno. 

Bere alcolici può essere un dramma oppure un'esperienza sensoriale esaltante. È una questione culturale.

Parigi è cultura e il bere di qualità è un aspetto importante della nostra cultura. Perché “bere bene” significa saper scegliere e sapersi informare: due caratteristiche indispensabili ad una persona evoluta e padrona del suo tempo. Esiste quindi una cultura del bere, che deve essere coltivata, curata ed approfondita attraverso l’informazione e l’esperienza.

Naturalmente ci stiamo riferendo ai distillati: il bere più affascinante e pericoloso. Il mondo dei liquori e dei distillati è un mondo dove è possibile vivere esperienze assolutamente straordinarie, ma anche scadere facilmente in situazioni degradanti e devastanti. Non si tratta di fare del “moralismo” bacchettone. Bere alcolici è una cosa: devastarsi è tutt’altra.

In questo senso l'America (intesa come Stati Uniti) insegna con grande precisione tutto quanto serve sapere sul lato oscuro del bere super alcolici.

Purtroppo l'evoluzione della specie umana non sempre prosegue per successive fasi di crescita qualitativa.

Oggi il conformismo della Movida da sballo e dell’Happy Hour da rimbambimento, rischiano di mortificare il valore dell’esperienza gustativa, olfattiva e di convivenza sociale, rappresentata da quell'incontro cosciente e maturo tra individuo e mondo dei liquori.

Mi rendo conto che il discorso sia complesso e che, liquidato in questo modo il problema, il mio approccio sembra estremamente superficiale. Non è questo il luogo per maggiori approfondimenti.

Cocktail bar: storia, cultura e professionalità.

Fatte dunque le debite premesse: Veniamo a noi e all'argomento di questo post.

Il Cocktail bar, o Bar à Cocktails come dicono i francesi, rappresenta proprio il tempio di quella cultura del bere che pretende da chi beve, come da chi prepara la bevanda, una continua ricerca, crescita e maturità. Bere in un ambiente pubblico significa anche saper scegliere il locale giusto al momento giusto. Forse persino la compagnia giusta. Cocktail bar significa proprio questo.

Che sia un aperitivo o un after dinner l'importante è che non sia un momento qualsiasi ne un luogo qualsiasi.

Parigi, e non potrebbe essere diversamente, offre un’ampia scelta di luoghi adatti alle situazioni ed agli stati d’animo più diversi. Locali classici o alla moda, dove professionisti attenti e preparati lavorano per contribuire a rendere indimenticabile ogni nostro momento conviviale. Gusti, sapori e profumi, di Cocktail variopinti e spesso misteriosi, molti dei quali hanno una lunga storia alle spalle. Nascono dalle mani esperte di Bartender, spesso, giovanissimi ma animati da un’autentica passione per il loro lavoro.

Noi clienti dovremmo saper restituire altrettanta passione nel saper apprezzare quei prodotti e quel lavoro. Senza mai smettere di essere presenti a noi stessi. Senza mai abbassarci al bere senza neppure più sapere cosa.

Parigi è anche i suoi Cocktail Bar e qui voglio presentarne alcuni: certamente i più noti. Tanti tra i cocktails più celebri sono nati proprio su quei blasonati banconi.

Dove sono i migliori cocktail bar a Parigi?

Proviamo ad esplorare Parigi alla ricerca dei migliori e più famosi cocktail bar di Parigi. Luoghi storici al limite della leggenda, dove intellettuali, avventurieri, poeti, scrittori, attori, hanno lasciato segni del loro passaggio e luoghi assolutamente nuovi, dove l'arte della miscelazione ritrova il meglio della sua antica tradizione. 

Scopriamo insieme alcuni tra i più famosi Cocktail Bar di Parigi.

Vuoi sapere tutto sul mondo dei Cocktails?

Il modo migliore sono sempre i libri.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post

Archivi blog

Social networks

Post recenti