Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

L'aria di Parigi

L'aria di Parigi

La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.


Il Serpente Maiuscolo di Pierre Lemaitre

Pubblicato da Fulvio Nolli su 21 Marzo 2024, 02:46am

Tags: #Noir e Polar, #Scrittori Francesi

Il Serpente Maiuscolo di Pierre Lemaitre.

Nel romanzo Il Serpente Maiuscolo, un gustoso e cattivissimo gioco al massacro in puro stile Tarantino, Pierre Lemaitre dà il meglio di sé con il suo spirito caustico, brillante e impietoso.

Scritto nel 1985 e rimasto inedito fino al 2022, “Il serpente maiuscolo” è il suo primo noir e, nelle sue intenzioni, l’ultimo che pubblicherà e con il quale desidera dare l’addio al genere.

Il Serpente Maiuscolo Romanzo di Pierre Lemaitre.

Il Serpente Maiuscolo Romanzo di Pierre Lemaitre.

Lemaitre 2022: Il Serpente Maiuscolo.

Mathilde Perrin ha sessantatré anni, è vedova e abita con il suo dalmata in una villetta a Melun, non lontano da Parigi.

Nessuno mai sospetterebbe che dietro quella donna elegante, curata e un po’ sovrappeso si nasconda un sicario. Implacabile, precisa, addestrata fin dalla prima giovinezza, Mathilde non sbaglia un colpo e porta a termine a sangue freddo tutti i compiti che il comandante – suo superiore ai tempi della Resistenza – le affida.

“Mathilde non ha mai sprecato una pallottola, solo lavori puliti e senza sbavature. Stasera è stata un’eccezione".

Il Serpente Maiuscolo un gioco al massacro alla Tarantino.

Un capriccio. Avrebbe potuto colpire da più lontano, fare meno danni e sparare un proiettile solo, certo”. Sì, perché in effetti da qualche tempo qualcosa non va. Mathilde si lascia un po’ andare a certe crudeltà gratuite per “abbellire” le sue missioni. E inizia davvero a perdere la testa: dimentica di disfarsi dell’arma, sbaglia bersaglio, è convinta che il suo vicino di casa abbia decapitato il suo cane…

L’ispettore Vassiliev intanto sta indagando sui suoi omicidi, ha “la testa piena di serpenti” e deve individuare al più presto il serpente maiuscolo, il misterioso assassino che colpisce con ferocia e senza una logica apparente.

Pierre Lemaitre autore di Il serpente maiuscolo.

Pierre Lemaitre autore di Il serpente maiuscolo.

Pierre Lemaitre l'Uomo del Noir.

Pierre Lemaitre, classe 1951,  ha insegnato per molti anni letteratura, ed è approdato tardi alla carriera di scrittore e sceneggiatore.
Nel suo primo romanzo, Travail soigné, Lemaitre ha reso omaggio ai suoi maestri (Ellroy, McIvanney, Easton Ellis, Gaboriau). Il libro è stato insignito del Prix du premier roman al Festival di Cognac nel 2006.
Il Dizionario delle letterature poliziesche, a proposito del libro, ha sottolineato come il “romanzo si faccia ricordare per alcune scene di estrema violenza”. A questo proposito, l’autore ha avuto occasione di chiedersi “Nei fatti di assassinio, come si definisce un limite ‘ragionevole’?”

Pierre Lemaitre dal Thriller Puro a quello Sociale.

Il suo secondo romanzo, Robe de marié, è un thriller puro. L’autore spiega di essersi ispirato nella stesura di questo romanzo al titolo di un saggio scritto da Harold Searles, Lo sforzo per far impazzire gli altri e di aver voluto scrivere un libro dal quale Hitchcock avrebbe voluto trarre un film.
Cadres noirs (2010) mostra un ulteriore cambio di direzione. Thriller sociale, è una denuncia vibrante contro la finanza e il management, che l’autore sostiene essere “una delle grandi rapine del secolo”.

Il Primo Lemaitre Pubblicato in Italia.

L'opera Alex, è la prima di Pierre Lemaitre ad esser tradotta in italiano, riprende il protagonista del primo romanzo, il comandante di Polizia Camille Verhoeven, coniugando la vicenda narrata con lo stile adottato in Robe de marié.
I romanzi di Lemaitre sono tradotti in diverse lingue. In Italia le opere di Pierre Lemaitre sono state pubblicate da Fazi e Mondadori.

Con quest’ultimo editore Lemaitre ha pubblicato inoltre Ci rivediamo lassù (2014), vincitore del Premio Goncourt, Tre giorni e una vita (2016) e I colori dell’incendio (2018).

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post

Archivi blog

Social networks

Post recenti