Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

L'aria di Parigi

L'aria di Parigi

La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.


Flâneur-L'arte di vagabondare per Parigi

Pubblicato da Fulvio Nolli su 17 Aprile 2024, 08:45am

Tags: #Parigi nei Libri, #Italia e Francia, #Belle Époque

Flâneur: L'arte di vagabondare per Parigi.

Flâneur: L'arte di vagabondare per Parigi. Questo libro insegna a perdersi nella città: contiene racconti di promenades e di avventure urbane, storie di dandy e di flâneur… Contiene informazioni su personaggi, autori e artisti che hanno vagato per le vie di Parigi. Leggendo queste pagine scoprirete i segreti della flânerie, la nobile arte di vagabondare senza una meta.

Flâneur: L'arte di vagabondare per Parigi di Federico Castigliano.

Flâneur: L'arte di vagabondare per Parigi di Federico Castigliano.

La Bibbia del Flâneur.

Un uomo cammina per le strade di Parigi, solo e senza una destinazione. Percorre lunghi viali dai palazzi maestosi, si perde tra la folla dei Grands Magasins. Abbottonato nel cappotto nero, vaga per la città irrequieto. Ma che cosa cerca? Dove va?

Flâneur: L'arte di vagabondare per Parigi: una Lettura fondamentale per gli appassionati di viaggi e di Parigi.

Flâneur: l'arte di vagabondare per Parigi: Indice.
Itinerari di flânerie (mappa)
0. Come leggere questo libro
1. Prologo - Sulla strada
2. Come essere un vero flâneur
3. La giornata di un flâneur
4. C'era una volta il flâneur
5. Perdersi
6. Dove vagabondare a Parigi
7. Alla deriva lungo i boulevard
8. Le rovine di Parigi
9. Un gioco pericoloso
10. La città di domani
11. Lo shopping come una delle belle arti
12. Lo spleen di Parigi
13. Epilogo - Alla porta
Bibliografia
Memorandum per flâneur
Flâneur: L'arte di vagabondare per Parigi di Federico Castigliano.

Federico Castigliano è professore ordinario di Studi francesi e italiani. Ha insegnato in Francia per otto anni e ha lavorato presso l'Università di Tolone, l'Università di Clermont-Ferrand e l'Università di Nantes.

Federico Castigliano è membro del dipartimento di ricerca dell'Università di Parigi IV e ha partecipato al progetto del gruppo di ricerca dell'Università della Sorbona di Parigi. Attualmente insegna alla Beijing International Studies University in Cina.
Ha conseguito il dottorato di ricerca, in Letterature Comparate presso l'Università di Torino in Italia nel 2008.
Le ricerche di Castigliano si concentrano sul rapporto tra arte, letteratura e spazi urbani.

Il suo approccio è quello di integrare la narrativa con le arti performative, descrivendo il “Flâneur” come la figura chiave di una nuova pratica estetica.

Castigliano è autore di numerose opere e ha tenuto numerose lezioni presso università di tutta Europa e Cina.

Il suo libro, Flâneur: L'arte di vagabondare per Parigi (2017), dove descrive il vagabondaggio in città come forma d'arte, è stato tradotto in quattro lingue.

Flâneur: L'arte di vagabondare per Parigi lo trovi su Amazon e, se acquisti il libro (o qualsiasi altra cosa) partendo da questo link, contribuisci a sostenere il Blog senza alcuna spesa aggiuntiva.

E se non hai acquisti in programma: offrimi un caffè!

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post

Archivi blog

Social networks

Post recenti