Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

L'aria di Parigi

L'aria di Parigi

La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.


La Giovane Coco Chanel

Pubblicato da Fulvio Nolli su 20 Luglio 2024, 12:16pm

Tags: #Parigi al Femminile, #Parigi luoghi strade storie, #Parigi Moda & Stile

Coco Chanel Stile ed Eleganza senza Tempo.

Coco Chanel è stata la creatrice di moda che ha determinato, con il suo stile, l'immagine femminile, in Francia e nel mondo, dagli anni '20 agli anni '60 del novecento, lasciando dietro sé una traccia indelebile che ancora oggi le sopravvive.

Coco Chanel fra Realtà, Mito e Leggenda.

La donna conosciuta in tutto il mondo con il nome di Coco Chanel, stilista, modista e grande sarta, fondatrice della Maison che porta il suo nome, riconosciuta come simbolo stesso dell'eleganza francese, nasce il 19 agosto del 1883 e il suo nome, al secolo, è Gabrielle Chasnel.

Nasce a Saumur, cittadina nella regione Pays de la Loire, che, all'epoca, vanta circa 16 mila abitanti.

La sua è tutt'altro che una famiglia agiata, anzi, i genitori sono gente del popolo con pochissimi mezzi e lavori precari.

Il padre della futura Coco Chanel, Henri-Albert Chasnel, è un venditore ambulante originario di Nîmes e discendente da una stirpe di commercianti girovaghi quanto lui.

Quando la bimba viene al mondo Albert Chasnel ha ventisei anni e due figli, la madre, Eugénie Jeanne Devolle, di anni ne ha diciannove ed è una giovane sarta.

I due non sono sposati, ma lo saranno di lì a poco, nel 1884: un anno dopo la nascita di Gabrielle.

Una Giovane Coco Chanel.

Una Giovane Coco Chanel.

Gli Anni Giovanili di Coco Chanel.

Degli anni giovanili di Coco Chanel si conosce abbastanza poco e quel poco è anche incerto.

Lei, non sembra amasse moltissimo parlarne e molto, di quanto scritto dai suoi biografi, non è del tutto chiarissimo.

Quello che è certo è che la madre di Gabrielle ebbe in tutto sei figli, tre maschi e tre femmine, prima di morire a 31 anni, nel 1895, stroncata dalle gravidanze, dalla tubercolosi e da una vita di lavoro sfiancante.

Quando la madre muore, Gabrielle ha soltanto dodici anni.

Il Difficile rapporto di Coco Chanel con il Padre.

Ambiguo e difficile il rapporto della giovane Gabrielle con il padre.

Lei lo ha sempre idolatrato o, per lo meno, ha continuato ad amarlo tutta la vita nonostante tutto.

Lui rimproverava alla moglie ed ai figli d'essere stati d'impedimento alla sua realizzazione personale. Nella sostanza ha praticamente ignorato tutta la famiglia e, rimasto vedovo, ha sparso i figli un po' qua e un po' là fra Istituti e parenti della moglie.

Coco Chanel. La biografia-di Henry Gidel.

Nata da una famiglia di venditori ambulanti senza un soldo, orfana a 12 anni, allevata severamente dalle suore in un convento di Corrèze, la giovane Gabrielle Chanel sembrava destinata a una modesta vita di provincia. Il suo genio, il suo carattere, il suo coraggio ne hanno invece fatto una protagonista della storia e del costume del '900.

Con le sue "invenzioni" (il tailleur, gli accessori che diventano gioielli, un profumo molto parigino che ha conquistato il mondo) ha rivoluzionato il modo di vestire delle donne, che voleva belle, libere e moderne. È stata amica e mecenate dell'avanguardia artistica e culturale parigina (Picasso, Djagilev, Cocteau, Colette, Stravinskij) e ha frequentato molti dei grandi della sua epoca, a cominciare da Winston Churchill.

Fra i suoi amori figurano un nipote dello zar, un cugino del re d'Inghilterra, un poeta surrealista. Dopo aver chiuso la casa di moda (all'apice del successo) allo scoppio della seconda guerra mondiale, è ritornata in scena a 71 anni, affrontando i critici impietosi delle riviste di moda - all'epoca innamorati di Dior - e i lazzi di chi la credeva ormai vecchia e finita. Ed è tornata a trionfare, prima in America, poi di nuovo in Europa. Non ha mai smesso di combattere, regale e generosa, impetuosa e collerica.

Una Donna Chiamata Coco Chanel.

Considerata da molti la stilista più importante del Ventesimo secolo, Coco Chanel è l'antesignana dell'eleganza rilassata per la donna moderna. Rifiutando l'elaborata corsetteria e i ricami vistosi, Chanci rivoluzionò l'abbigliamento femminile introducendo lo spirito informale nell'alta moda.

"Coco Chanel" si avvale del repertorio di illustrazioni e di immagini commissionate da Vogue ad artisti e celebri fotografi come Cecil Beaton e David Bailey per tracciare la storia dei modelli più significativi della stilista - dall'imitatissimo tubino nero agli abiti in jersey, dalla sensazionale bigiotteria alla pochette trapuntata - e della vita affascinante e anticonformista che li ha ispirati.

Vogue. Coco Chanel.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post

Archivi blog

Social networks

Post recenti