Guerlain è un marchio storico della profumeria francese. La Maison venne fondata, a Parigi, nel 1828 da Pierre François Pascal Guerlain.
Per centocinquant'anni, la prestigiosa azienda è rimasta saldamente nelle mani della famiglia Guerlain. Solo nel 1994, il marchio è stato acquisito dal Gruppo LVMH, leader mondiale del lusso, entrando a far parte della loro divisione Profumi e Cosmetici.
Tutti conoscono Guerlain e i suoi storici profumi, Shalimar, Mitsouko e Guerlinade, ai quali, più recentemente si è aggiunto: La Petite Robe Noire.
Forse sono assai meno coloro che conoscono la storia di questa dinastia di profumieri e quella, in particolare, del fondatore della Maison Guerlain.
Pierre Guerlain il Fondatore della Maison.
L'uomo che, nel corso del XIX secolo, tutto il mondo imparerà a conoscere come Pierre Guerlain, si chiamava in realtà Pierre François Pascal ed era il figlio primogenito di Louis François Guerlain, un commerciante proprietario di un emporio, e di sua moglie Marie Marguerite Augustine Dairaine.
Pierre Guerlain nasce nel 1798 nella ridente cittadina di Abbeville, dipartimento della Somme nella regione dell'Alta Francia. Meno di dieci anni prima della sua nascita, quelle terre ancora facevano parte del più ampio territorio della Picardia.
Abbeville era anche allora una cittadina di una certa rilevanza, con un po' meno di 20 mila abitanti, un piccolo porto sul fiume Somme, il Passo di Calais a soli 25 chilometri e il capoluogo della regione, Amiens, ad una quarantina.
La città di Abbeville era stata, anticamente, la storica capitale della Contea di Ponthieu. Città martire di tutte le guerre francesi, da quella dei Cento anni al Primo e Secondo conflitto mondiale.
Innumerevoli personalità della cultura e dell'arte francese ebbero i loro natali ad Abbeville. Fra questi, val la pena ricordare, Marie Jeanne Bertin detta Rose Bertin o anche Mademoiselle Bertin. Un destino, quello di questa donna che da piccola sartina arrivò ad essere la sarta personale di Maria Antonietta, che accomuna, in qualche misura, la sua vita a quella del nostro Pierre Guerlain.
Nel 1817, Pierre François Pascal Guerlain ha solo 19 anni quando annuncia ai suoi genitori che desidera emanciparsi e trasferirsi a Parigi. Nell'emporio del padre, si vende ogni genere di mercanzia, dalle candele alle spezie e, forse, ad affascinare il giovane Pierre sono soprattutto i profumi, cannella, vaniglia, chiodi di garofano, e ciò che lo spinge a lasciare la famiglia è la volontà di realizzare il suo sogno: diventare profumiere a Parigi.
Pierre lascia dunque la famiglia, Abbeville e le maestose rive della Somme. Il padre, che non sembra volerlo ostacolare, deve avergli fornito delle lettere di referenza, perché, appena giunto nella Capitale è subito assunto presso la Maison Briard, produttore e commerciante di profumeria.
In quella ditta lavorerà per ben cinque anni. Poi, nel 1822, lo ritroviamo impiegato presso la storica profumeria della società Dissey e Piver.
Dissey e Piver è un'altra storica Maison della profumeria francese di alto livello. Fondata, nel 1774 da Pierre-Guillaume Dissey, che apre una piccola bottega in rue Saint-Martin, ottiene grande fama a partire dal 1813 con tre nuove fragranze realizzate da Louis-Toussant Piver: la Véritable Eau de Cologne, la Triple Eau de Cologne e L’Eau de Cologne de Princes.
Questa nuova esperienza lavorativa si rivela determinante per l'esperienza di Pierre Guerlain. È in quell'ambiente che l'ambizioso giovane si rende conto che, per realizzare i suoi sogni, la semplice gavetta, dietro un banco di profumeria non è sufficiente. Si trasferisce in Inghilterra, che al tempo domina il mercato delle essenze, dove perfeziona la propria esperienza e compie studi di medicina e chimica.
Nel 1828 Pierre Guerlain torna a Parigi. Ora si sente pronto a mettere in pratica le conoscenze acquisite ed è sempre più determinato a divenire profumiere.
È in quello stesso anno che nasce la profumeria Guerlain. Al momento è solo un negozio con annesso laboratorio al piano terra dell'hotel Meurice, al numero 228 di rue de Rivoli a Parigi. Magari il negozio non è grande, ma è collocato esattamente al centro della scena. Siamo nel cuore di Parigi proprio in faccia al Jardin des Tuileries, fra il Museo del Louvre e Place de la Concorde.
Sul frontone dell'ingresso è già inciso il suo motto:
«Fare buoni prodotti, non barare mai sulla qualità, avere idee semplici e applicarle scrupolosamente».
I Primi Prodotti della Maison Guerlain.
È qui che vedono la luce i primi prodotti della Maison: i famosi "Sapoceti Guerlain", saponi al grasso di balena profumati con essenze naturali.
È sempre da qui che, nel 1836, Guerlain, propone al pubblico delle donne parigine, uno dei primissimi rossetti per labbra: Automatisme.
Gli storici Sapoceti Guerlain su ebay.
Saponi e rossetti sono serviti ad avviare l'attività, ma vero obbiettivo di Pierre Guerlain rimane la profumeria di alto livello. Nel suo laboratorio si dedica incessantemente alle prime sperimentazioni e, molto presto, raggiunge risultati interessanti.
Nascono così le sue prime acque di colonia: Senteurs des Champs e Bouquet du Jardin du Roi. Per ampliare la gamma, importa lozioni dall'Inghilterra, con le quali realizza creme per la cura della pelle, come il suo Blanc de perles, destinato a schiarire il tono della pelle, o una crema liquefatta di grasso d'orso e una crema di rosa con limoni.
A queste si aggiungono, nel 1830, i fard in polvere per guance, un estratto di rosa liquido per le labbra e il Roselip, il primo fard solido, presentato al pubblico in un barattolo di porcellana.
Anche l'attenzione generale per l'igiene intima è aumentata in quei primi anni del XIX secolo e, Guerlain elabora un balsamo destinato a proteggere i seni delle balie. Lo chiama Baume de la Ferté. Nel secolo successivo, questo stesso prodotto, vivrà una seconda giovinezza, utilizzato per ripristinare la morbidezza delle labbra.
All'elevata qualità dei prodotti, Pierre Guerlain, abbina una scrupolosa attenzione al confezionamento delle sue creazioni ed alla loro presentazione. Non esita a far realizzare flaconi di grande pregio, firmati Baccarat o dagli artigiani vetrai della valle della Bresle.
Tutto questo contribuisce a guadagnargli fama e gli consente di conquistarsi una clientela tra le celebrità del momento e l'aristocrazia. Dalla marchesa di Girardin a Lord Seymour, solo per citarne alcuni.
Guerlain diviene noto anche per la disponibilità a personalizzare una fragranza in base all'immagine di una personalità o di un'atmosfera. I clienti più prestigiosi gli chiedono di creare profumi esclusivi: come Honoré de Balzac che, nel 1837, gli commissiona un'acqua di colonia personalizzata, mentre si prepara a scrivere una delle sue opere più importanti: il César Birotteau.
In quegli stessi anni la gamma delle proposte Guerlain si arricchisce ancora, sviluppando prodotti per la cura del corpo. Già nel 1840 nascono creme dalle proprietà protettive e addolcenti come Crème de Concombres o Serkis des Sultanes. La più nota di queste, la Crème de Fraise, è la favorita di Elisabetta d'Austria: l'affascinante e misteriosa Sissi.
Pierre Guerlain Profumiere di sua Maestà.
Nel 1842, Guerlain si trasferisce al 15 di rue de la Paix. La Maison si espande, così come la gamma dei prodotti. Vengono proposte nuove fragranze, in particolare nel settore dei profumi: Parfum Impérial, Bouquet de l'Impératrice, Bouquet Napoléon.
Il principe di Galles, la regina del Belgio e la duchessa di Berry diventano clienti della Maison Guerlain.
Oltre alle fragranze, gli unguenti continuano a svilupparsi ed ecco i Laits d'Iris, quello di Concombres e il Pâte d'Amande au Miel.
Guerlain innova incessantemente anche nel trucco: prendendo il khôl (una tradizionale polvere araba) come modello, crea La Pyrommée, che permette finalmente alle donne di sottolineare gli occhi. Una vera rivoluzione dato che, fino a quel momento era stato possibile solo dipingere le labbra e illuminare il viso.
Il 1853 si rivela un anno assolutamente speciale per Pierre Guerlain. È l'anno in cui il profumiere realizza la sua creazione più impegnativa: l'Eau de Cologne Impériale.
Quest'essenza è composta appositamente per l'Imperatrice Eugenia, moglie di Napoleone III e, per il suo creatore, vale il titolo di "Profumiere di Sua Maestà". Il flacone destinato a contenere una così preziosa essenza viene realizzato dalla vetreria Pochet & du Courval ed è ornato da un motivo a festone, ispirato alla colonna della Place Vendôme e dalle 69 api del simbolo imperiale. Ancora oggi, questo grande classico della Maison, è disponibile per la clientela più esigente. Può essere personalizzato con un messaggio specifico e contenere il profumo Guerlain di preferenza del cliente.
Nonostante l'intensa attività professionale Pierre Guerlain non rimane certo costantemente rinchiuso nei suoi laboratori. L'amore arriva anche per lui e si chiama Louise Adélaïde Boulay, giovanissima figlia d'un medico. Si sposano il 15 maggio del 1830.
Lei ha vent'anni esatti lui trentadue. La moglie di un imprenditore artigianale può avere un ruolo significativo anche nell'attività del marito: aiutare nella contabilità, curare le pubbliche relazioni, garantire la continuità dell'azienda attraverso la prole.
Ecco, questa terza attività fu certamente quella in cui Louise Adélaïde si distinse in modo particolare. La coppia ebbe otto figli nei primi 11 anni di matrimonio e sfido chiunque a sostenere che non si trattò, per la donna, di un impegno piuttosto gravoso.
Forse il fatto che i primi tre figli fossero femmine ebbe il suo peso. Serviva almeno un maschio per garantire il futuro della Maison: meglio due che non si può mai sapere.
Solo cinque degli otto figli sopravvissero e solo due sarebbero entrati a lavorare al fianco del padre: Aimé e Gabriel, rispettivamente, classe 1834 e 1841. In ogni caso Pierre Guerlain aveva visto giusto: la Maison sarebbe continuata attraverso di loro e i risultati sono ancora sotto gli occhi di tutti noi.
Pierre Guerlain muore nel 1864, ma già nel 1861 ha dovuto lasciare la direzione della Maison per la precarietà della sua salute. A prendere le redini dell'azienda è ora suo figlio Aimé (1834-1910) che, all'epoca ha ventisette anni ed ha ereditato dal padre l'amore per i profumi ed il naso necessario per realizzarli. Pochi anni dopo si unisce a lui anche il fratello, di sette anni più giovane Gabriel (1841-1933) che, assume la direzione commerciale della ditta.
Gabriel dirige e Aimé crea le fragranze, ma di tutto questo scriveremo nel prossimo post dedicato alla Maison Guerlain.
Visita il Sito della Maison Guerlain!
Disponibile su Amazon, ma solo in lingua francese:
Per i tuoi regali di Natale utilizza (anche) Amazon. Senza spese aggiuntive sostieni questo blog.
Alcuni Blog in lingua francese che raccontano la storia della Maison Guerlain:
Guerlain, 180 ans de success story
L'histoire d'un empire érigé par des hommes.
https://www.gqmagazine.fr/ego-beau/le-coach-gq/diaporama/la-saga-guerlain/1169