Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

L'aria di Parigi

L'aria di Parigi

La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.


Maigret, Lognon e i gangsters

Pubblicato da Fulvio Nolli su 18 Novembre 2024, 09:55am

Tags: #Simenon e Maigret, #Romanzi Maigret Edizione Les Presses de la Cité

Maigret, Lognon e i gangsters.

Maigret, Lognon e i gangster (titolo originale francese Maigret, Lognon et les gangsters, pubblicato in traduzione italiana anche coi titoli Maigret e i gangster e Maigret e l'ispettore Lognon) è un romanzo di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret.

Il romanzo è stato scritto alla tenuta Shadow Rock Farm di Lakeville (Connecticut), negli Stati Uniti d'America, dal 1º all'8 ottobre 1951, pubblicato per la prima volta in Francia nel febbraio del 1952 presso l'editore Presses de la Cité. Nel 1953, sempre in Francia, apparve anche una versione ridotta, come feuilleton a fumetti.
È il trentanovesimo romanzo dedicato al celebre commissario.
L'ispettore Lognon, noto poliziotto parigino "sfortunato" o "scortese", è coprotagonista del romanzo, accanto a Maigret.

Il romanzo Maigret, Lognon e i gangsters, la copertina Adelphi.
Il romanzo Maigret, Lognon e i gangsters, la copertina Adelphi.
Maigret, Lognon e i gangster Sinossi.

In fondo Maigret non era poi così arrabbiato come voleva far credere. Pozzo era un osso duro, e la cosa non gli dispiaceva. Non gli dispiaceva neppure doversela vedere con dei tizi contro i quali la polizia americana si era rotta le corna. Veri duri, che giocavano pesante. MacDonald non aveva forse detto che Cinaglia era un killer? Non sarebbe stato male, di lì a qualche giorno, telefonare a Washington e dire, con aria distaccata: «Hello, Jimmy!... Li ho incastrati!».

Maigret, Lognon e i gangsters edizioni italiane.

In Italia, Maigret, Lognon e i gangsters, è apparso per la prima volta con il titolo Maigret e i gangster, nel 1957, tradotto da Bruno Just Lazzari e pubblicato da Mondadori nella collana "Il girasole. Biblioteca economica Mondadori" (nº 67). Sempre per lo stesso editore è stato ripubblicato in altre collane o raccolte tra gli anni sessanta e novanta (dal 1991, con il titolo Maigret, Lognon e i gangster, nella traduzione di Marcello Rota). Nel 2003 il romanzo è stato pubblicato presso Adelphi, sempre con il titolo Maigret, Lognon e i gangster, tradotto da Laura Frausin Guarini, nella collana dedicata al commissario.

Maigret, Lognon e i gangsters al Cinema e televisione.

Il romanzo è servito da soggetto al film Maigret e i gangsters (titolo originale Maigret voit rouge, 1963), diretto da Gillies Grangier, con Jean Gabin nel ruolo del commissario Maigret.
Sono stati fatti due adattamenti del romanzo per la televisione:

  • Episodio dal titolo The Experts, facente parte della serie televisiva Maigret, trasmesso per la prima volta sulla BBC il 9 gennaio 1961, con Rupert Davies nel ruolo del commissario Maigret.
  • Episodio dal titolo Maigret, Lognon et les gangsters, facente parte della serie televisiva Les enquêtes du commissaire Maigret per la regia di Jean Kerchbron, trasmesso per la prima volta su Antenne 2 il 5 febbraio 1977, con Jean Richard nel ruolo del commissario Maigret.

Maigret, Lognon e i gangsters

Puoi anche scegliere l'audiolibro.

Se sei un collezionista questa edizione in lingua inglese è fatta per te!

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post

Archivi blog

Social networks

Post recenti