Uno sguardo alla storia del cinema francese. Hamed Soleimanzadeh è un critico cinematografico iraniano, ricercatore, regista, attore, autore, traduttore e docente universitario. In questo volume la sua attenzione critica si concentra sulla Storia del...
Il cinema francese negli anni di Vichy. Tra il 1940 e il 1944 l’industria del cinema francese produsse duecentoventi lungometraggi di finzione: commedie leggere, adattamenti letterari, melodrammi, polizieschi, ambientazioni storiche e fantastiche. Il...
Il cinema noir francese. Mitologie, figure, autori. Questo libro offre alcune chiavi interpretative per decifrare i caratteri essenziali del Cinema Noir francese e scorgerne l'originalità rispetto al cinema "nero" statunitense, pure più fortunato presso...
Il cervello di Carné – Letterario 1941-1943. Il cervello di Carné – Letterario 1941-1943. Il cervello di Carné-Lettere di Cinema Francese. “Il cervello di Carné” è un libro che rende omaggio a una cultura del cinema che prende forma negli anni più duri...
Il Cinema secondo Hitchcock. François Truffaut intervista Alfred Hitchcock. Attraverso questa lunga intervista, i due grandi cineasti ripercorrono, passo dopo passo, l’intera filmografia hitchicockiana: come è nata l’idea di ogni film, come è stata costruita...