Portait de Melina Sadi, alias La Baronne de Paname, à son domicile. Paris le 12/03/2019 Photo François Bouchon / Le Figaro
La Baronne de Paname riflessi dorati degli anni ruggenti.
Il pomeriggio di ogni ultima domenica del mese, presso la sala da ballo della Coupole, al 102, boulevard du Montparnasse, un folto pubblico si riunisca entusiasta, acconciato con abiti in stile anni ’20 o anni ’50 e balla musiche popolari di quei tempi, al suono di chitarre, batteria e, immancabile: l’accordéon.
È un appuntamento che ormai si ripete da quasi quindici anni e ad organizzarlo è una figura di donna fuori dal tempo, quindi intramontabile: Mélina Sadi. Conosciuta da tutti (manco a dirlo) come: la Bâronne de Paname.
L’iniziativa è nata nel 2007 a Paris Plages ed ha riscosso subito un grande successo di pubblico. Poi è stata organizzata una sorta di guinguette flottante lungo il canale de l’Ourcq e non è un caso se proprio Pantin è stata la prima località ad ospitare l’evento estivo.
Nel 2020 le cose sono andate male a causa della pandemia, poi, piano piano, tutto è ripreso come prima.
Anche questo 2023 ha visto le magiche serate organizzate a La Coupole e tanti innamorati del ballo e dei bei tempi andati accorrere numerosi agli eventi.
Eventi in programma a La Coupole.
Una lunga storia dunque. Una storia di cui non si vede la fine, semplicemente perché riguarda Parigi.
Onore dunque a questa magica donna, Melina Sadi, La Baronne de Paname.