Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

L'aria di Parigi

L'aria di Parigi

La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.


Fuoco fatuo di Pierre Drieu La Rochelle

Pubblicato da Fulvio Nolli su 16 Dicembre 2023, 21:07pm

Tags: #Pierre Drieu La Rochelle, #Scrittori Francesi

Pierre Drieu La Rochelle e l'amico Jacques Rigaut.
Fuoco fatuo di Pierre Drieu La Rochelle

Pierre Drieu La Rochelle e il suicidio.

Pierre Drieu La Rochelle, al cospetto di quella che sarà anche la scelta definitiva della sua esistenza, quando la Storia gli presenterà il conto.

Agli inizi di novembre del 1929, a poco più di trent'anni, si suicidava Jacques Rigaut.

Lo scrittore stava ancora tentando di disintossicarsi dall'alcool e dagli stupefacenti, ma il suo suicidio era un destino cui pareva impossibile sottrarsi. In altri tempi aveva ancora potuto scrivere:

"Non ci sono ragioni per vivere, ma neppure per morire. La sola maniera che ci resta per testimoniare il nostro sdegno verso la vita è accettarla".

Ma il tempo per lui era ormai venuto, e il suo suicidio venne eseguito con estrema cura, dalla scelta dei vestiti, alla cravatta intonata e ben annodata, allo scrupolo di non commettere errori prendendo le misure con un righello per essere sicuro che la pallottola centrasse il cuore.

Drieu La Rochelle era amico di Rigaut e quella morte fu per lui un colpo molto profondo.

Rigaut era già entrato nelle opere di Drieu quando ancora era vivo, nel racconto "La valigia vuota" del 1921; dopo la sua morte, divenne il protagonista dell'abbozzo narrativo "Adieu à Gonzague", ma, soprattutto, costituì il modello del romanzo "Fuoco fatuo" (1931), che resta probabilmente il suo capolavoro.

Rigaut torna qui nei panni di Alain, drogato, scrittore fallito, dandy perennemente squattrinato; il romanzo ne segue l'ultima parabola, nell'arco di un giorno e di una notte, un breve, intensissimo pellegrinaggio per le vie di una città sempre più deserta, alla ricerca disperata di un appiglio per continuare a vivere.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post

Archivi blog

Social networks

Post recenti