Nella tradizione gastronomica francese il formaggio detiene una posizione di tutto rispetto.
La Francia, infatti, oltre a produrre sul proprio territorio più di 400 qualità di formaggio, ha saputo conferire a questo prezioso alimento derivato dal latte, un autentico alone di nobiltà, valorizzandolo nella giusta maniera ed elevandolo, al pari del vino, a simbolo della tradizione culturale del proprio territorio e della migliore cucina francese.
Alla Scoperta dei Formaggi Francesi.
La Francia è un territorio vasto e molto diversificato. Dalla Manica all'oceano atlantico, dal mediterraneo alle alpi ed ai Pirenei. E poi i territori interni montuosi come il Massiccio centrale o pianeggianti o ricoperti da grandi foreste.
La tradizione casearia francese, come dicevo, è molto ampia ed antica. Moltissimi sono i prodotti e anche gli usi di questi.
Si può dire che, molto più di noi, essi hanno sviluppato un impiego del formaggio nelle ricette, veramente a 360°.
Così non deve stupire se possono vantare un ventaglio di proposte che spazia tranquillamente dall'antipasto al dessert.
Tutti i Formaggi Francesi in Ordine Alfabetico.
A Casinca
A Filetta
Abbaye de Tamié (formaggio)
Abbaye la Joie Notre-Dame
Abondance
Abondance d’alpage
Affidélice
Aiguille d’Orcières
Aligot
Ami de Chambertin
Angelot
Apéricubes
Ardi-Gasna
Artison (formaggio)
Asco
Aubrac
Babybel
Baiser de feu
Banon
Bargkas
Bastilicacciu
Beaufort
Bel
Belval
Bergues
Berthoud
Bibalakas
Bleu d'Auvergne
Bleu de Corse
Bleu de Gex
Bleu de Septmoncel
Bleu des Causses
Bleu du Vercors-Sassenage
Bosson macéré
Bouine
Boulet de Cassel
Boulette d'Avesnes
Bouton de Culotte
Bresse Bleu
Brie
Brie de Meaux
Brie de Melun
Brillat-savarin
Brindamour
Brocciu
Brouère
Brous
Brousse
Brousse du Rov
Cabécou
Cabrettu
Cachaille
Cachat
Caillebotte
Calinzanincu
Camembert
Camembert de Normandie
Camembert fermier
Campénéac
Cancoillotte
Cantal
Carré de Bonneville
Carré de l'Est
Casgiu merzu
Cervelle de canut
Chabichou
Chambérat
Chaource
Charcennay
Charolais
Charolais
Chevret
Chevret de Belley
Chevrotin
Cîteaux
Claquebitou
Cœur d’Arras
Comté
Confit d'Époisses
Corsica
Coucouron
Coulommiers
Coussignous
Crottin de Chavignol
Délice de Bourgogne
Délice de Pommard
Dent du chat
Edel de Cléron
Emmental français
Époisses
Feuille du Limousin
Figou
Fium'Orbu
Fort de Béthune
Fouchtra
Foudjou
Fourmagée
Fourme
Fourme d'Ambert
Fourme d'Asco
Fourme de Montbrison
Fourme de Rochefort-Montagne
Fromage blanc
Fromage fort
Fromage fort de la Croix-Rousse
Fromage frais
Fromage râpé
Gaperon
Gaztanbera
Gaztanbera
Gour noir
Greuil
Gros-lait
Jonchée
Kiri (formaggio)
Laguiole
Langres
Le Velay
Leerdammer
Livarot
Machecoulais
Mâconnais
Mamirolle
Maroilles
Metton
Mignon
Mimolette
Miromando
Mont d'Or
Mont des Cats (formaggio)
Morbier
Munster
Murol
Murolait
Neufchâtel
Niolo
Ossau-iraty
Ovalie
Pavé corrézien
Pavé d’Auge
Pavin
Pecurinu
Pélardon
Pérail
Pétafine
Petit Billy
Petit-suisse
Picodon
Poiset au marc
Pont-l’Évêque
Port Salut
Pôt Corse
Pouligny-Saint-Pierre
Pourri bressan
Pur Brebis de l'Abbaye de Belloc
Rebarba
Reblochon
Recuite
Ricotta aux galets
Rigotte de Condrieu
Rocamadour
Roquefort
Rotolo
Rustinu
Sablé de Wissant
Saingorlon
Saint Albray
Saint-félicien
Saint-Gildas-des-Bois (formaggio)
Saint-marcellin
Saint-Nectaire
Saint-paulin
Sainte-maure-de-touraine
Salers
Sarasson
Sartinesu
Saulxurois
Saulzais
Savaron
Selles-sur-cher
Septmoncel
Sérac
Soumaintrain
T'Chiot Biloute
Tempête (formaggio)
Timanoix
Tome des Bauges
Tome fraîche
Tomme
Tomme blanche
Tomme crayeuse
Tomme d'Arles
Tomme de Corse
Tomme de Provence
Tomme de Savoie
Tomme des Pyrénées
Tomme forte de Savoie
Tomme fraîche de l’Aubrac
Tracle
Trappe de la Coudre
Trappe de la Providence de Bricquebec
Trappe de Timadeuc
Trappe Échourgnac
Trou du Cru
Truffe de Ventadour
U Bel Fiuritu
U Muntagnolu
U Pecurinu
Vache Grosjean
Vache qui rit
Valençay
Velay
Venaco
Vieux-Lille
A margine di quanto ci interessa, formaggi e ricette, ci preme segnalare che esistono studi recenti che attribuiscono al formaggio una considerevole qualità terapeutica.
Questo, è bene precisare, perché, ai giorni nostri, il problema della correttezza alimentare è molto sentito e, più di una volta mi è capitato di vedere il formaggio criminalizzato, a causa del grasso contenuto e del colesterolo.
In Francia, pare, che nonostante il consumo non indifferente di cibi contenenti acidi grassi saturi, la mortalità per problemi cardiovascolari sia la più bassa al mondo. Sembra che questo sia dovuto, in parte, al diffuso utilizzo del formaggio!
Formaggi Francesi e Formaggi Italiani.
Solo in anni relativamente recenti si è vista svilupparsi e consolidarsi anche in Italia, un'analoga attenzione ai prodotti locali e al loro indissolubile rapporto con le genti e i territori.
Un'attenzione che i francesi possiedono da sempre.
Probabilmente l'orgoglio nazionale, di cui i cugini d'oltralpe sono molto più dotati di noi, ha giocato un ruolo importante. In ogni caso ci sembra che saper valorizzare una caratteristica del proprio patrimonio territoriale sia un'azione indubbiamente utile ed intelligente.
Noi italiani che, unici al mondo, possiamo competere alla pari con i francesi su praticamente tutti i prodotti gastronomici, abbiamo per lunghi anni sottovalutato l'importanza economica e culturale di saper valorizzare le nostre produzioni e i nostri territori.
Oggi, per fortuna, tutto questo è finito e anche da noi si è iniziato ad impostare politiche e campagne di valorizzazione enogastronomica. Questo non può che essere largamente positivo per il futuro delle nostre tradizioni culinarie (e non solo).
Premesso questo, posso passare tranquillamente a presentare i formaggi francesi senza che si pensi di me che sono un fanatico esterofilo e antinazionale.
Amo la “Cuisine” francese, almeno quanto amo quella italiana. Qui, in questo blog, fra il serio e il faceto, si parla di Francia e di cose francesi.
Formaggio & Vino di Claudia Moriondo e Giuseppe Vaccarini.
Una guida professionale alla difficile arte di abbinare il vino al formaggio.
Claudia Moriondo fornisce schede molto dettagliate, complete di analisi organolettica, per circa 100 formaggi italiani e stranieri, mentre Giuseppe Vaccarini con la sua grande professionalità propone una selezione di tre vini per ogni tipo di formaggio.
Stupende foto a colori aiutano il lettore nell'identificare i vari formaggi, mentre il testo fornisce consigli essenziali per l'acquisto, la conservazione ed il modo di servirli.
Formaggio & Vino lo trovi su Amazon.