Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

L'aria di Parigi

L'aria di Parigi

La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.


L'Ombra Cinese

Pubblicato da Fulvio Nolli su 31 Marzo 2025, 16:54pm

Tags: #Romanzi Maigret edizione Fayard, #Romanzi del Commissario Maigret

L'Ombra Cinese.

L'ombra cinese (titolo originale francese L'ombre chinoise, pubblicato in traduzione italiana anche col titolo Maigret e l'ombra cinese) è un romanzo poliziesco di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret.

L'Ombra Cinese, romanzo di Georges Simenon, con Maigret protagonista
L'Ombra Cinese, romanzo di Georges Simenon, con Maigret protagonista.


È il dodicesimo romanzo dedicato al personaggio del celebre commissario.
Il romanzo è stato scritto presso la villa Les Roches Grises di Antibes in Francia nel dicembre del 1931 e pubblicato per la prima volta sempre in Francia nel gennaio dell'anno successivo, per l'editore Fayard.

L'Ombra Cinese Edizioni italiane.

In Italia è apparso per la prima volta nel 1932 tradotto da Guido Cantini e pubblicato da Mondadori nella collana "I libri neri. I romanzi polizieschi di Georges Simenon" (nº 1). Sempre per lo stesso editore è stato pubblicato, anche col titolo Maigret e l'ombra cinese, in altre collane o raccolte tra gli anni trenta e ottanta (dal 1966 nella traduzione di Elena Cantini e dal 1989 in quella di Lea Grevi). Nel 1997 il romanzo è stato pubblicato presso Adelphi ancora con il titolo L'ombra cinese, tradotto da Rita De Letteriis, nella collana dedicata al commissario (parte de "gli Adelphi", al nº 114).

L'Ombra Cinese Sinossi Adelphi.

Su un angolo della scrivania c’era, aperto, il bollettino della polizia con le foto segnaletiche di una ventina di ricercati. Quasi tutte facce dai tratti bestiali, che portavano il marchio della depravazione.
«Ernst Strowitz, condannato in contumacia dal Tribunale di Caen per aver ammazzato una contadina sulla strada per Bénouville...».
E la postilla, in rosso:
«Pericoloso. Gira sempre armato».
Un tipo destinato a vender cara la pelle. Maigret, tuttavia, avrebbe preferito aver a che fare con lui piuttosto che con quel vischioso grigiore, con quelle storie di vicende familiari, con quel delitto ancora inesplicabile ma che sospettava atroce.

Esterno notte: place des Vosges, una sera di novembre. Al numero 61, il direttore dei laboratori che producono i famosi Sieri del Dottor Rivière viene trovato ucciso nel suo ufficio in fondo al cortile: dalla cassaforte, rimasta aperta alle sue spalle, sono scomparsi trecentomila franchi. Al primo piano, la signora di Saint-Marc, moglie di un ex ambasciatore, sta partorendo; al secondo, una vecchia pazza urla nel silenzio della notte ogni volta che la sorella la lascia sola per andare a origliare alle porte dei vicini. Levando lo sguardo, Maigret scorge, dietro le tende di un finestra illuminata, una figura di donna che in controluce gli fa l'effetto inquietante di un'ombra cinese...

L'ombra cinese, la copertina Adelphi.
L'ombra cinese, la copertina Adelphi.
L'Ombra Cinese al Cinema e in Televisione.

Almeno quattro sono stati gli adattamenti del romanzo per la televisione:

  • Episodio dal titolo Shadow Play, facente parte della serie televisiva Maigret, diretto da John Harrison e trasmesso per la prima volta sulla BBC il 23 ottobre 1961, con Rupert Davies nel ruolo del commissario Maigret.
  • Episodio dal titolo L'ombra cinese, facente parte della serie televisiva Le inchieste del commissario Maigret, diretto da Mario Landi e trasmesso, durante la seconda stagione della serie, in quattro puntate per la prima volta sulla RAI nel marzo del 1966, con Gino Cervi nel ruolo del commissario Maigret e la partecipazione di Anna Miserocchi, Marina Malfatti, Antonio Battistella.
  • Episodio dal titolo L'ombre chinoise, facente parte della serie televisiva Les enquêtes du commissaire Maigret per la regia di René Lucot, trasmesso per la prima volta su Antenne 2 il 24 maggio 1969, con Jean Richard nel ruolo del commissario Maigret.
  • Episodio dal titolo L'ombra cinese, facente parte della mini-serie televisiva Maigret, diretto da Renato De Maria e trasmesso per la prima volta su Canale 5 il 16 novembre 2004, con Sergio Castellitto nel ruolo del commissario Maigret.

Acquista su Amazon il romanzo L'Ombra Cinese e sostieni il blog.

Se fai un qualsiasi acquisto su Amazon partendo da questo link sostieni il blog senza alcuna spesa. Grazie.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post

Archivi blog

Social networks

Post recenti