Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

L'aria di Parigi

L'aria di Parigi

La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.


Al Liberty Bar con Maigret

Pubblicato da Fulvio Nolli su 29 Marzo 2025, 18:25pm

Tags: #Romanzi Maigret edizione Fayard, #Romanzi del Commissario Maigret

Al Liberty Bar con Maigret.

Liberty Bar (titolo originale francese Liberty Bar), pubblicato in traduzione italiana anche col titolo Maigret al Liberty Bar) è un romanzo poliziesco di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret.

Liberty Bar, romanzo di Georges Simenon con Maigret protagonista
Liberty Bar, romanzo di Georges Simenon con Maigret protagonista.

È il diciassettesimo romanzo dedicato al personaggio del celebre commissario.
Il romanzo è stato scritto presso la tenuta La Richardière di Marsilly in Francia nell'aprile del 1932 e pubblicato per la prima volta nel luglio dello stesso anno presso l'editore Arthème Fayard.

Liberty Bar Edizioni italiane.

In Italia è apparso per la prima volta nel 1934 con il titolo Liberty Bar, tradotto da Guido Cantini e pubblicato da Mondadori nella collana "I gialli economici" (n° 12). Sempre per lo stesso editore è stato pubblicato, anche col titolo Maigret al Liberty Bar, in altre collane o raccolte tra gli anni trenta e novanta (dal 1958 nella traduzione di Elena Cantini, e dal 1989 in quella di Rosalba Buccianti). Nel 1997 il romanzo è stato pubblicato presso Adelphi ancora con il titolo Liberty Bar, tradotto da Ida Sassi, nella collana dedicata al commissario (parte de "gli Adelphi", al n° 109).

Liberty Bar Sinossi Adelphi.

Qualcuno ha ucciso brutalmente William Brown, un australiano che durante la guerra ha lavorato per i servizi segreti, e Maigret viene caldamente pregato di risolvere il caso con rapidità e discrezione. Giunto ad Antibes, tuttavia, il commissario si trova d'improvviso catapultato in un mondo che pare avere su di lui l'effetto di un narcotico. Un mondo traboccante "di sole, di mimose e di fiori dal profumo dolciastro, di mosche ubriache, di auto che scivolano sull'asfalto molle...". Un mondo più che mai lontano da Parigi e dalla realtà conosciuta.

«C’era aria di vacanza. Anche il giorno prima, al tramonto, al porto di Cannes c’era aria di vacanza, soprattutto a bordo dell’Ardena, dove il proprietario faceva il galante con quelle ragazze dalle forme procaci.
«Maigret, invece, era

vestito di nero come a Parigi, e portava la bombetta, un cappello che lì era proprio stonato.
«Di fronte a lui un manifesto annunciava a grandi lettere blu:

CASINÒ DI JUAN-LES-PINS
GRAN GALÀ DELLA PIOGGIA D’ORO

«E il ghiaccio si scioglieva a poco a poco nel bicchiere opalescente.
«Le vacanze! Guardare il fondo cangiante del mare da una barca dipinta di verde o di arancione... Fare la siesta sotto un pino marittimo ascoltando il ronzio dei mosconi...
«Ma soprattutto non doversi preoccupare di uno sconosciuto che si era preso chissà come una coltellata alla schiena!».

Liberty Bar la copertina Adelphi.
Liberty Bar la copertina Adelphi.
Liberty Bar al Cinema e in Televisione.

Almeno quattro sono stati gli adattamenti del romanzo per la televisione:

  • Film per la televisione dal titolo Liberty-Bar per la regia di Jean-Marie Coldefy, trasmesso per la prima volta su RTF il 19 giugno 1960, con Louis Arbessier nel ruolo del commissario Maigret. Si tratta questa della prima (ed estemporanea) apparizione di un Maigret televisivo francese. Il film non fa parte di una serie televisiva vera e propria, per la quale bisognerà aspettare quella di successo con Jean Richard.
  • Episodio dal titolo Liberty Bar, facente parte della serie televisiva Maigret, trasmesso per la prima volta sulla BBC il 5 dicembre 1960, con Rupert Davies nel ruolo del commissario Maigret.
  • Episodio dal titolo Liberty-Bar, facente parte della serie televisiva Les enquêtes du commissaire Maigret per la regia di Jean-Paul Sassy, trasmesso per la prima volta su Antenne 2 il 10 febbraio 1979, con Jean Richard nel ruolo del commissario Maigret.
  • Episodio dal titolo Maigret et le Liberty Bar, facente parte della serie televisiva Il commissario Maigret per la regia di Michel Favart, trasmesso per la prima volta il 17 ottobre 1997, con Bruno Cremer nel ruolo del commissario Maigret. In Italia l'episodio è stato trasmesso con il titolo Maigret al Liberty Bar.
Liberty Bar anche a Teatro.

Il romanzo in Francia è stato adattato anche per il teatro, diventando un dramma poliziesco in tre atti dal titolo Liberty Bar , messo in scena per la prima volta a Parigi il 17 ottobre 1955, per la regia di Jean Dejoux e con Jean Morel nel ruolo del commissario Maigret.
Del 2015 è L’opera teatrale Maigret al Liberty Bar; con Paola Gassman, Pietro Longhi, Miriam Mesturino, Pierre Bresolin, Geremia Longobardo, Paolo Perinelli, Alessandro Loi.

Acquista su Amazon il romanzo Liberty Bar e sostieni il blog.

Se fai un qualsiasi acquisto su Amazon partendo da questo link sostieni il blog senza alcuna spesa. Grazie.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post

Archivi blog

Social networks

Post recenti