Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

L'aria di Parigi

L'aria di Parigi

La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.


Maigret va dal coroner

Pubblicato da Fulvio Nolli su 27 Ottobre 2024, 17:38pm

Tags: #Simenon e Maigret, #Romanzi Maigret Edizione Les Presses de la Cité

Maigret va dal coroner.

Maigret va dal coroner (titolo originale francese Maigret chez le coroner, è un romanzo di Georges Simenon con protagonista il Commissario Maigret.
Il romanzo è stato scritto a Tucson, Arizona (USA) dal 21 luglio al 30 luglio 1949, pubblicato per la prima volta in Francia il 31 ottobre dello stesso anno, presso l'editore Les Presses de la Cité.

Maigret va  dal Coroner, la copertina Adelphi.
Maigret va dal Coroner, la copertina Adelphi.


Maigret va dal coroner romanzo di Simenon.

È il trentaduesimo romanzo dedicato al celebre commissario ed è il romanzo di Simenon più pubblicato e venduto in lingua francese: la tiratura totale raggiunge le seicentomila copie, seguono Tre camere a Manhattan con oltre cinquecentomila copie, e Lettera al mio giudice e La neve era sporca, entrambi con oltre quattrocentomila copie.

Il romanzo è stato pubblicato per la prima volta presso l'editore Les Presses de la Cité nel 1949.

In Italia è apparso per la prima volta nel 1956, tradotto da Sarah Cantoni, e pubblicato da Mondadori, con il titolo Maigret dal Giudice, nella collana "Il girasole. Biblioteca economica Mondadori" (n° 51).

Sempre per lo stesso editore è stato ripubblicato in altre collane o raccolte tra gli anni sessanta e novanta (dal 1990 nella traduzione di Marianna Basile). Nel 2001 il romanzo è stato pubblicato presso Adelphi con il titolo Maigret va dal coroner, tradotto da Giulio Minghini, nella collana dedicata al commissario di Simenon.

Maigret va dal coroner Sinossi.

L'Arizona è già il decimo stato e Tucson è solo l'ultima delle innumerevoli città piccole e grandi che il commissario Maigret attraversa, in compagnia dell'ufficiale dell'FBI incaricato di fargli da balia, nel corso del suo viaggio di studi americano. Questo viaggio gli consentirà di apprendere parecchie cose: dal funzionamento dei grammofoni meccanici a quello della giustizia americana; da come si viaggia sulle strade del deserto a come si conduce un interrogatorio. Apprenderà anche che se gli americani sono gentili con tutti e sorridono a tutti, poi la sera affogano in una bottiglia di wisky, e che a volte in una società civile e organizzata come quella americana, un delitto serve a ripristinare l'ordine costituito...

Maigret va dal coroner al Cinema e in Televisione.

Un solo adattamento del romanzo per la televisione:

Episodio dal titolo Maigret en Arizona, facente parte della serie televisiva Les enquêtes du commissaire Maigret per la regia di Stéphane Bertin, trasmesso per la prima volta su Antenne 2 il 25 aprile 1981, con Jean Richard nel ruolo del commissario Maigret.
 

Maigret va dal coroner

Sei un collezionista? Segui questo link.
 

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post

Archivi blog

Social networks

Post recenti