La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.
Porcellana Francese: Bellezza Senza Tempo. La porcellana, con la sua bellezza delicata e la sua longeva storia, è molto più di un semplice materiale da cui vengono realizzate stoviglie o oggetti ornamentali. È un simbolo di grazia, eleganza e raffinatezza...
Il Killer Marcel Petiot Giunge a Parigi. Marcel Petiot, con la moglie Georgette ed il figlio Gerhardt, lascia la ridente cittadina di Villeneuve sur Yonne nel 1933. A Villeneuve, per circa dieci anni, Petiot ha esercitato la professione di medico, nel...
La Letteratura Francese fra Presente e Passato. La letteratura francese ha sempre incantato i lettori con la sua ricchezza linguistica, la sua profondità filosofica e la sua capacità di catturare l'animo umano in tutte le sue sfumature. Questa tradizione...
Morte a credito di Louis-Ferdinand Céline. "Morte a credito", pubblicato nel 1936, è il secondo grande romanzo di Louis-Ferdinand Céline, che nelle sue pagine ritorna alla propria infanzia e adolescenza. Cresciuto in un'atmosfera soffocante e carica d'odio,...
Il cadavere al museo delle cere. In una Parigi pittoresca e spaventosa, due giovani donne vengono trovate pugnalate in circostanze insolite: la prima galleggia senza vita nella Senna dopo essere entrata nella Camera degli Orrori del museo delle cere Augustin,...