L’amico dei pittori edizioni Martello 1954.
Francis Carco fu veramente “l’amico dei pittori”, che conobbe e frequentò a Montmartre negli anni che precedono il Primo conflitto mondiale.
In questo libro presenta quei piccoli e grandi artisti che ha conosciuto e amato.
Il suo libro è una girandola di aneddoti saporiti e di precisi studi sulla pittura, e si presenta come una piccola, ma puntuale storia dell’arte parigina all’inizio del XX secolo.
Ritroviamo nelle pagine di L'amico dei pittori: Bonnard, Soutine, Modigliani, Picasso, Matisse, Utrillo, Derain, Dufy, Vlaminck, Valadon, Leprin e molti altri.
Insieme agli artisti che animarono quel fecondo periodo di rinnovamento dell’arte pittorica, sono ricordati anche le figure di due prestigiosi commercianti di quadri: Zborowski e Vollard.
Francis Carco scrittore e poeta.
Francis Carco, pseudonimo dello scrittore François Carcopino Tusoli.
Scrittore francese (Nouméa, Nuova Caledonia, 1886 – Parigi 1958).
Nelle sue opere, Francis Carco, ispirate alle tendenze lievi e ironiche della scuola «fantaisiste», ha fatto rivivere la Montmartre dell’inizio del secolo.
Della bohème parigina Francis Carco fu cronista ispirato (Jésus-la-Caille, 1914; Rue Pigalle, 1928; Poemi in prosa, Poèmes en prose, 1948), capace insieme di lucidità e di partecipazione.
Interessante il suo libro di ricordi Da Montmartre al Quartiere latino (De Montmartre au Quartier latin, 1927).
I suoi versi sono riuniti nella raccolta La bohème e il mio cuore (La bohème et mon coeur, 1929).
Francis Carco ha scritto romanzi, poesie, drammi e critiche. Il suo lavoro è spesso pittoresco e fa ampio uso del parigino argot.
Era chiamato il “romanziere degli apache”, il romanziere del mondo dei criminali.
Il suo primo romanzo di successo, Jésus la Caille (1914) narra proprio di quel mondo fatto di prostitute e criminali nella Montmartre dei primi anni del '900.
Francis Carco poeta a Montmartre.
Una poesia di Francis Carco:
Il pleut.
Il pleut — c’est merveilleux. Je t’aime.
Nous resterons à la maison :
Rien ne nous plaît plus que nous-mêmes
Par ce temps d’arrière-saison.
Il pleut. Les taxis vont et viennent.
On voit rouler les autobus
Et les remorqueurs sur la Seine
Font un bruit… qu’on ne s’entend plus !
C’est merveilleux : il pleut. J’écoute
La pluie dont le crépitement
Heurte la vitre goutte à goutte…
Et tu me souris tendrement.
Je t’aime. Oh ! ce bruit d’eau qui pleure,
Qui sanglote comme un adieu.
Tu vas me quitter tout à l’heure :
On dirait qu’il pleut dans tes yeux.
Fotografia e versi da: Causeur.
Francis Carco: un temps d'arrière-saison - Causeur
'Nous resterons à la maison : Rien ne nous plaît plus que nous-mêmes'
https://www.causeur.fr/francis-carco-un-temps-darriere-saison-218595
Trova su Amazon:
L’amico dei pittori – Francis Carco
Milano, Martello, 1955, 8vo t.tela edit. pp. 205 con 17 tav. f.t. (alcuni segni di penna alle ultime pag.)
https://www.amazon.it/Lamico-dei-pittori-CARCO-Francis/dp/B006GE7OA8