Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

L'aria di Parigi

L'aria di Parigi

La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.


Rue des Maléfices-Storia segreta di Parigi

Pubblicato da Fulvio Nolli su 1 Dicembre 2023, 18:50pm

Tags: #Parigi nei Libri, #Scrittori Francesi

Parigi raccontata da Jacques Yonnet.

Jacques Yonnet è stato un giornalista e scrittore e, negli anni dell’occupazione nazista della città, fu costretto per lungo tempo a nascondersi nei bassifondi e nelle soffitte del popolarissimo “quartier Mouffetard“, oggi parte turistica e ricercata del V arrondissement, ieri poverissimo cuore del Quartiere latino.

Rue des Maléfices-Storia segreta di Parigi. (Immagine creata con AI).

Rue des Maléfices-Storia segreta di Parigi. (Immagine creata con AI).

Rue des Maléfices-Storia segreta di Parigi.

Jacques Yonnet ascolta e vive storie fantastiche, incontra personaggi oggi impensabili – vagabondi, gitani, maghi, straccivendoli, delinquenti in fuga, spie e poeti – frequenta i luoghi di ritrovo di una popolazione marginale metropolitana che aveva radici antichissime ed era sul punto di scomparire per sempre.

Come un Cendrars, Jacques Yonnet evoca, attraverso fatti di cronaca e drammi, la vita quotidiana di questo mondo ormai scomparso; la Parigi misteriosa dove la Bièvre scorreva ancora a cielo aperto nelle paludi della Senna.

Soprattutto, racconta con una poesia sottile e ironica il vero ventre parigino, attraverso i suoi aspetti più insoliti: storie sorprendenti e sospese, probabilmente romanzate ma su cui tuttora c’è chi è pronto a giurare.

Racconti senza tempo che si incrociano con i rumori e le paure di una città violata; di fronte all’occupante nazista Parigi si chiude a riccio e sembra voler meditare sulla propria storia, raccontandola al cronista sensibile come un grandioso atto di scongiuro.

Rue des Maléfices il libro di Jacques Yonnet.

Rue des Maléfices il libro di Jacques Yonnet.

Jacques Yonnet giornalista dalle tante passioni.

Nato nel giugno 1915, Jacques Yonnet è stato un poeta, paroliere, disegnatore, pittore, scultore e autore di Rue des Maléfices, cronaca segreta di una città, pubblicato inizialmente nel 1954 dalle Éditions Denoël con il titolo Enchantements sur Paris.

Molto attivo all'interno della Resistenza parigina, Jacques Yonnet fu anche colui che, attraverso la pubblicazione nel settembre 1944 di un articolo intitolato "Petiot, soldato del Reich", provocò l'arresto del famigerato dottor Petiot, autore di più di sessanta omicidi e che si nascondeva nella Resistenza francese sotto il nome di “Valéry”. Jacques Yonnet, divenuto poi editorialista gastronomico, morì il 16 agosto 1974.

Rue des Maléfices-Storia segreta di Parigi è anche su Amazon.

Rue des Maléfices il libro di Jacques Yonnet.

Rue des Maléfices è un libro aspro, denso, pervaso da un’atmosfera unica e originalissima che pare volersi, mimetizzare con le pietre, le strade, le piazze della città, raccontandole con una propensione al fantastico e al grottesco che è la cifra inimitabile dello stile di Yonnet.

Fine conoscitore dei vicoli bui e dei garni della riva sinistra, Yonnet racconta la vita quotidiana degli artigiani, dei teppisti e delle ragazze sfrontate di questa vecchia capitale che, per lui, è "come uno stagno, con i suoi colori, i suoi riflessi, la sua freschezza e il suo fango, il suo ribollire, le sue maledizioni, la sua vita latente”.

Non vi saranno altri libri per Jacques Yonnet. E non potrebbe essercene un altro uguale a quell’unico scritto.

Una esperienza troppo totale e troppo assoluta, è alla radice di questo suo Rue des Maléfices.

Rue des Maléfices un libro dimenticato.

Oggi, Rue des Maléfices, è un libro dimenticato, dai più, in una Parigi tanto cambiata e questo suo libro è ormai raro trovarlo persino sulle bancarelle dei “bouquinistes“. Eppure negli anni cinquanta del ‘900, quando Yonnet pubblicò quelle sue storie sospese tra leggenda e realtà quotidiana, venne giudicato come la più brillante “meteora” tra gli scrittori del suo secolo.

Molto apprezzato da importanti figure come: Prévert, Queneau, Audiberti, Claude Seignolle e tanti altri. Considerato un vero genio dai tanti amici che lo vedevano percorrere la città, passando da un bistrot all’altro (anche venti al giorno), un quaderno da disegno sotto il braccio, matite e penne a china nelle tasche. Ascoltare e far parlare la gente.

Così, Jacques Yonnet, ha potuto raccogliere tante storie inconsuete, reali e misteriose insieme. Lo spirito e l’essenza di quella meravigliosa storia segreta di Parigi.

Raymond Queneau considerava Rue des Maléfices "il più grande libro mai scritto su Parigi"; un libro che, sosteneva, gli aveva addirittura impedito di dormire, perché le storie “vere” che racconta Jacques Yonnet non sono storie facili.

Rue des Maléfices-Storia segreta di Parigi su Amazon.

Per approfondire la conoscenza di Jacques Yonnet e del suo Rue des Maléfices-Storia segreta di Parigi:

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post

Archivi blog

Social networks

Post recenti