La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.
I Café Chantants della Ville Lumière. I Café Chantants della Ville Lumière sono diventati leggendari, perché la Ville Lumière è diventata leggendaria. Per meglio dire: lo stile di vita della capitale francese è diventato leggenda. Quella Joie de vivre...
Anna Maria Ortese il Mormorio di Parigi. Il Mormorio di Parigi è una raccolta di racconti realizzati dalla scrittrice italiana Anna Maria Ortese dopo un suo viaggio a Parigi nel 1960. Anna Maria Ortese e Il mormorio di Parigi Cinque racconti nella Parigi...
La Coupole icona della Parigi Anni Ruggenti. La Coupole a Parigi non è soltanto una brasserie e nemmeno, semplicemente, la brasserie più grande di Parigi: è un pezzetto importante di storia culturale della città. La Parigi degli anni ruggenti o, come...
Parigi anni ’60, jazz e striptease. Parigi anni 60 jazz e striptease: arrivano gli americani! Parigi, a partire dagli anni 50 del novecento, vide affluire nelle sue strade innumerevoli artisti americani. Era accaduto un po' lo stesso dopo il primo conflitto...
Jean-Pierre Melville il solitario re del Polar. Jean-Pierre Melville, destinato a divenire uno dei grandi registi francesi, nasce a Parigi il 20 ottobre del 1917 da una famiglia originaria dell'Alsazia. Uomo introverso, dotato di una personalità complessa...