Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

L'aria di Parigi

L'aria di Parigi

La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.


Il Ristorante La Grande Cascade a Parigi

Pubblicato da Fulvio Nolli su 6 Novembre 2023, 12:07pm

Tags: #Ristoranti a Parigi, #Parigi è sempre Parigi, #Appuntamenti Parigini

Uno Storico Ristorante a Parigi.

La Grande Cascade è un ristorante di Alta gastronomia situato nel cuore del Bois de Boulogne. In un ambiente storico risalente al XIX secolo, lo chef Frédéric Robert prepara con semplicità e raffinatezza i piatti prelibati che hanno reso famoso questo luogo senza tempo.

La Sala Art Nouveau del ristorante La Grande Cascade.

La Sala Art Nouveau del ristorante La Grande Cascade.

Ristorante La Grande Cascade.

Allée de Longchamp – Bois de Boulogne – 75016 Parigi
Telefono: 01 45 27 33 51
Mail: commercial@restaurantsparisiens.com
Giorni di Apertura: 7 / 7
Pranzo: 12h30-13h30
Cena: 19h30-21h30

Metro Linea 1 - Bus 244 - 70

Parcheggio Auto.

La Grande Cascade un luogo veramente speciale.

Le informazioni che seguono sono ricavate dal sito del Ristorante. Personalmente non ci sono mai stato e non è moltissimo che sono venuto a conoscenza dell'esistenza di un luogo simile.

Credo valga la pena scriverne così che anche altri possano avere l'occasione di una visita e un assaggio.

Se ti capita di passare (invidia) fammi sapere il tuo parere, ne sarei lieto.

 

La Grande Cascade fra Storia, Natura e Gastronomia.

Il Sito ufficiale del ristorante inizia la sua presentazione collocando il luogo nel tempo e nello spazio.

La Grande Cascade è un ristorante di Alta gastronomia situato nel cuore del Bois de Boulogne. In un ambiente storico risalente al XIX secolo, lo chef Frédéric Robert prepara con semplicità e raffinatezza i piatti prelibati che hanno reso famoso questo luogo senza tempo.

La Grande Cascade non è sempre stata un ristorante, il che spiega il suo straordinario e atipico arredamento. Il padiglione originariamente fungeva da luogo di sosta per Napoleone III, che veniva nel Bois de Boulogne per cacciare.

Nel corso degli anni, La Grande Cascade ha subito trasformazioni pur mantenendo il suo stile "retro-moderno".

All'interno, lampadari, dorature e specchi conferiscono un certo fascino a questa residenza che ha conservato tutto il suo antico splendore.

La sala, incredibilmente luminosa ed assai spaziosa, l'incredibile altezza del soffitto e lo spazio tra i tavoli rendono La Grande Cascade un luogo ideale per il relax e le confidenze. Un luogo perfetto per un pranzo d'affari o una cena romantica.

Per quanto riguarda le diverse sale situate al piano superiore (dette Saloni), è possibile riservarle in occasione di una riunione aziendale o di un evento privato.

Il Ristorante La Grande Cascade in un bel video realizzato da www.studio-vingtrois.com

La descrizione continua introducendo i piatti più rinomati del locale e presentandoci la figura dello straordinario Chef che rappresenta l'anima de La Grande Cascade.
Cucina di Alta Gastronomia alla Grande Cascade.

Oltre all'affascinante ambientazione, La Grande Cascade è soprattutto conosciuta per la sua cucina di elavato valore. Gli ingredienti sono nobili, freschi e sapientemente elaborati dallo chef Frédéric Robert.

Per lungo tempo chef al fianco dei più grandi cuochi, Frédéric Robert eccelle nel rappresentare l'attualità dell'alta cucina francese.

Il suo stile sintetizza gli anni trascorsi nell'ombra di Bernard Pacaud all'Ambroisie, di Claude Peyrot al Vivarois e soprattutto di Alain Senderens al Lucas Carton.

Piatti finemente eseguiti, come i maccheroni con sedano rapa, foie gras e tartufo nero, lo sweetbread (ris de veau) cotto al burro salato o il rombo cotto in una pasta alle alghe e sale marino. Questi piatti sono tra i must della casa.

A soli 26 anni, il pasticcere Joris Vee condivide con Frédéric Robert questa filosofia creativa, arricchita dal classicismo.

Ciò consente agli ospiti del ristorante di riscoprire il piacere delle Crêpes Suzette fiammeggiate in sala o del Baba profumato al rosmarino, accanto a un tradizionale Mille Feuille intensamente profumato alla vaniglia.

La politica del ristorante sembra puntare molto sull'estrema qualità delle materie prime e mi sembra una strategia decisamente intelligente.
La Grande Cascade: una tavola stellata Michelin e titolata Maitre Restaurateur.

La Grande Cascade ha il privilegio delle migliori tavole.

Stellato nella Guida Michelin dal 1965, il ristorante gode di un contatto diretto con produttori di talento che ha sostenuto per lungo tempo. Alcuni arrivi influenzano addirittura l'ispirazione dello chef, soprattutto quando provengono da fonti selvatiche. I ritorni dalla caccia con la prelibata selvaggina, i ritorni dalla raccolta dei funghi autunnali e primaverili e infine i ritorni dalla pesca alle aste di Noirmoutier, dell'Île d'Yeu e di Les Sables d'Olonne sono tutti stimoli che generano le variazioni di un menu che rispecchia le stagioni e profuma di cucina fatta in casa.

La Grande Cascade anche in estate...e all'aperto!
La magnifica terrazza de La Grande Cascade.

Durante l'estate, il ristorante La Grande Cascade cambia volto e offre una fuga al sole. Situato in un ambiente estremamente verde, il luogo dispone di una magnifica terrazza per godere al meglio delle belle giornate e non solo di una cucina di alta classe.

La rigogliosa vegetazione del Bois de Boulogne e la serena tranquillità del luogo, danno l'impressione di sfuggire all'agitazione parigina, per un piacevole pasto a pranzo o a cena. Una seconda terrazza ombreggiata per gustare una selezione di aperitivi tradizionali, abbinati a una bella lista di vini di proprietà, serviti al bicchiere, attende gli amanti del bosco e coloro che riescono a fuggire dal loro ufficio.

Al limite tra la foresta e la città e vicino alle attività culturali e sportive del Bois de Boulogne come la Fondazione GoodPlanet, il Jardin d'acclimatation, la Fondazione Louis Vuitton, l'Ippodromo di Longchamp, Roland Garros, i Giardini di Bagatelle, il Tir aux pigeons o il Polo di Parigi, La Grande Cascade, si presenta come una fuga, la promessa di un momento delizioso e fuori dal tempo.

Al calar della notte, la luce delle candele sulle tavole e l'atmosfera estiva conferiscono al padiglione de La Grande Cascade un'atmosfera magica e speciale.

Signori miei che posso dire? Merita una visita alla prima occasione.
Mi raccomando informatemi!

Giusto per chiarire ogni equivoco:

Questo blog è affiliato ad Amazon e ad eBay e Fiverr. Per ogni acquisto che fai su questi grandi siti il blog percepisce un piccolo utile.

Tutte le altre eventuali presentazioni di alberghi, ristoranti, musei o quant'altro, sono iniziative esclusive dell'autore (cioè io), nessuno mi commissiona nulla, nessuno mi paga nulla.

Se il post ti è piaciuto...offrimi un caffè!

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post

Archivi blog

Social networks

Post recenti