Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

L'aria di Parigi

L'aria di Parigi

La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.


La pasticceria francese

Pubblicato da Fulvio Nolli su 20 Gennaio 2024, 01:23am

Tags: #Libri di Cucina francese, #Cucina Francese

La pasticceria francese.
La pasticceria francese

La pasticceria francese di S.G. Sender e Marcel Derrien.

Il volume ripropone i segreti delle ricette tipiche della Pasticceria francese, nei particolari periodi storici, dai dolci più conosciuti e finora preparati, a quelli più rari, vere chicche dell’arte pasticcera.

Un percorso di curiosi aneddoti e racconti che fungono da corollario ad un repertorio di ricette e di descrizioni di realizzazioni dolciarie, quali gelati, pani dolci, confetture e desserts che ancora oggi appagano il gusto moderno presso importanti pasticcerie e caffè di tutta Europa.

La pasticceria francese su Amazon.

Marcel Derrien il Grande Pasticcere del Berry.

Marcel Derrien è un pasticcere francese nato nel 1938 e deceduto nel 2012.

Premiato come Meilleur Ouvrier de France 1968 in pasticceria, Compagnon du Tour de France sotto il nome di “Berry l'ami des Arts”, si è formato nel Berry, presso la maison Michou a Saint-Amand-Montrond, poi da Bosquet a Issoudun, prima andare a Parigi per prendere “lezioni di zucchero” da Étienne Tholoniat.


Trasferitosi a Les Andelys, in Normandia, nel 1964, Marcel Derrien, ha diretto dal 1990 la scuola Lenôtre, di cui è stato direttore onorario e consigliere.
A lui si deve la creazione del "Bonaparte" (pasta di amaretti e cioccolato) e della meringa andolysien (meringa di mandorle e crema di pralinato).
Ha inoltre collaborato, con Sender Wayntraub, alla Grande Storia della Pasticceria Francese pubblicata nel 2003 (disponibile solo in francese).

S.G. Sender il Tortaio dei Re.

S.G. Sender (12 dicembre 1930 - 12 luglio 2009), al secolo Serge Gustave Sender Wayntraub, è stato un pasticcere belga noto come il "tortaio dei re" per le sue elaborate torte nuziali, create per i membri di tante famiglie Reali europee.
Era uno specialista dei cosiddetti "pezzi di prestigio" e ha disegnato le torte nuziali per il re Baldovino del Belgio e il matrimonio del principe Carlo e Lady Diana Spencer nel 1981.

Può sembrare incredibile, ma una fetta di torta risalente proprio al sontuoso, quanto sfortunato, matrimonio di Carlo e Diana è arrivata integra fino ai giorni nostri ed è stata battuta all'asta un paio di anni fa!

Se ti piacciono le pagine di questo blog:  offrimi un caffè...o un calvados!https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=6XAFF8MXG6JSW

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post

Archivi blog

Social networks

Post recenti