Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

L'aria di Parigi

L'aria di Parigi

La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.


Il Cinema francese contemporaneo

Pubblicato da Fulvio Nolli su 19 Gennaio 2024, 11:49am

Tags: #Libri di Cinema francese, #Cinema francese

Dentro e fuori il margine di Valentina Domenici.

Grazie all'analisi di alcuni tra i film più significativi degli ultimi anni, da "Il matrimonio di Lorna" a "La Classe", da l'"Esquive" a "Caché", il testo vuole offrire nuovi spunti di riflessione sulla capacità del cinema di costruire, consolidare o mettere in crisi la visione stereotipata o politicamente corretta dell'altro da sé.

Il Cinema francese contemporaneo

La diversità culturale nel cinema francese contemporaneo.

Partendo da quella che è stata definita in Francia la questione postcoloniale, questo lavoro vuole ricostruire e indagare il modo in cui una parte del cinema francese contemporaneo e francofono di finzione prodotto dalla fine degli anni Novanta a oggi si è confrontato con la questione della diversità culturale.

Il trauma collettivo del colonialismo, letto attraverso i suoi "postumi" attuali, è quindi affrontato attraverso la questione delle modalità di rappresentazione dell'alterità e di chiunque ricopra un ruolo socialmente, economicamente o culturalmente subalterno.

Grazie all'analisi di alcuni tra i film più significativi degli ultimi anni, da "Il matrimonio di Lorna" a "La Classe", da l'"Esquive" a "Caché", il testo vuole offrire nuovi spunti di riflessione sulla capacità del cinema di costruire, consolidare o mettere in crisi la visione stereotipata o politicamente corretta dell'altro da sé.

Valentina Domenici Dentro e fuori l'Immagine.

Valentina Domenici ha conseguito un Dottorato di ricerca svolto in co-tutela presso l'Università degli Studi di Roma Tre e L'Università di Paris Ouest Nanterre- la Défense.
Si è occupata soprattutto di cinema francese contemporaneo e del rapporto tra cinema europeo e diversit culturale, temi sui quali ha scritto diversi saggi e articoli.
E autrice di un volume monografico sul cinema di Philippe Garrel e dal 2011 ha assunto la direzione artistica di Abstratta, festival internazionale di cinema astratto.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post

Archivi blog

Social networks

Post recenti