Maigret ha un dubbio è il titolo con cui Mondadori propose in Italia il romanzo di Georges Simenon dal titolo originale francese Maigret à l'école, pubblicato poi da Adelphi con il titolo esatto di Maigret a scuola.

Maigret ha un dubbio o Maigret a Scuola.
È un romanzo poliziesco di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret, il quarantaquattresimo della serie dedicata al celebre commissario.
Il romanzo è stato scritto alla tenuta Shadow Rock Farm di Lakeville (Connecticut), negli Stati Uniti d'America, dal 1º all'8 dicembre 1953. Uscito settimanalmente a puntate in Francia sulla rivista Le Moustique, n° 1464-1469 dal 14 febbraio al 21 marzo 1954, con le illustrazioni di Gérald Forton. Fu pubblicato il 13 marzo del 1954 presso l'editore Presses de la Cité.
Maigret ha un Dubbio Edizioni Italiane.
Maigret ha un dubbio, traduzione di Bianca Tamassia Mazzarotto, Collana Il girasole. Biblioteca Economica Mondadori n°47, Milano, Mondadori, 1956. - Collana Le inchieste del commissario Maigret n.49, Mondadori, 1968; Collana Oscar n.498, Mondadori, 1973.
Maigret ha un dubbio, traduzione di Emanuela Fubini, Collana Oscar Gialli n.254, Milano, Mondadori, 1991.
Maigret ha un dubbio, traduzione di Emanuela Basile, Postfazione di Alberto Savinio, Collana Oscar Narrativa n.1400, Milano, Mondadori, 1994.
Maigret a scuola, tradotto da P.N. Giotti, Collana gli Adelphi. Le inchieste di Maigret n°239, Milano, Adelphi, 2003, ISBN 978-88-459-1831-5.
in I Maigret 9, Collana I Maigret, Milano, Adelphi, 2015, ISBN 978-88-459-3005-8; nuova ed., Milano, Adelphi, 2019, ISBN 978-88-459-3381-3.
Maigret procedeva con estrema cautela e aveva l’impressione di camminare sulle sabbie mobili. Non poteva andare troppo in fretta. Una parola sbagliata e il ragazzino si sarebbe irrigidito, e a quel punto non gli avrebbe più cavato fuori niente.
«Soffri perché non sei come gli altri?».
«E perché sarei diverso dagli altri? Chi gliel’ha detto?».
«Immagina che io abbia un figlio che va a scuola, che gioca per le strade del quartiere. I suoi compagni direbbero:
«“È il figlio del commissario!”.
«E lo tratterebbero in modo diverso dagli altri. Mi capisci?
«Tu sei il figlio del maestro».
Il ragazzino lo guardò più a lungo, con maggiore insistenza.
/image%2F6949873%2F20250317%2Fob_29643b_maigret-a-scuola.jpg)
Sono quattro gli adattamenti televisivi del romanzo, mentre non risulta ne siano state ricavate opere cinematografiche.
- Episodio dal titolo The Liars, facente parte della serie televisiva Maigret, trasmesso per la prima volta sulla BBC il 18 dicembre 1961, per la regia di Rudolph Cartier e con Rupert Davies nel ruolo del commissario Maigret.
- Episodio dal titolo Maigret à l'école, facente parte della serie televisiva Les enquêtes du commissaire Maigret per la regia di Claude Barma, trasmesso per la prima volta su Antenne 2 il 13 febbraio 1971, con Jean Richard nel ruolo del commissario Maigret.
- Episodio dal titolo Maigret Goes To School, facente parte della serie televisiva britannica Maigret per la regia di James Cellan Jones, trasmesso per la prima volta il 23 febbraio 1992, con Michael Gambon nel ruolo del commissario Maigret.
- Episodio dal titolo Maigret à l'école, facente parte della serie televisiva Il commissario Maigret per la regia di Yves de Chalonge, trasmesso per la prima volta l'11 novembre 2002, con Bruno Cremer nel ruolo del commissario Maigret. In Italia l'episodio è apparso il 27 luglio 2008 con il titolo Maigret ha un dubbio.
Acquista su Amazon il romanzo e sostieni il blog:
Se fai un qualsiasi acquisto su Amazon o eBay, partendo da questi link, sostieni il blog senza alcuna spesa. Grazie.