Maiget si confida (titolo originale francese Une confidence de Maigret) è un romanzo di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret.
/image%2F6949873%2F20250329%2Fob_d7852f_maigret-si-confida.jpg)
Una Confidenza di Maigret.
Il romanzo è stato scritto dal 26 aprile al 3 maggio 1959 in Svizzera, in un periodo particolarmente turbolento nella vita di Simenon: lo scrittore era infatti alle prese con il divorzio dalla seconda moglie, Denyse Ouimet. Il romanzo è stato pubblicato per la prima volta nel settembre dello stesso anno in Francia, presso l'editore Presses de la Cité.
È il cinquantaquattresimo romanzo dedicato al celebre commissario.
Maiget si confida Edizioni italiane.
In Italia, il romanzo Maigret si confida, è apparso per la prima volta nel 1961, tradotto da Elena Cantini e pubblicato da Mondadori nella collana "Romanzi di Simenon" (n° 167), con il titolo Una confidenza di Maigret.
Sempre per lo stesso editore è stato ripubblicato in altre collane o raccolte tra gli anni sessanta e novanta (dal 1992 nella traduzione di Emanuela Fubini).
Nel 2007 il romanzo è stato pubblicato presso Adelphi, con il titolo Maigret si confida, tradotto da Margherita Belardetti, nella collana dedicata al commissario (parte de "gli Adelphi", al n° 311).
«E se quella sera Maigret aveva iniziato di colpo a parlare era per distogliere l’amico dai suoi pensieri, certo, ma soprattutto perché la telefonata ricevuta da Pardon aveva risvegliato in lui sentimenti non dissimili da quelli che agitavano il dottore.
Non era senso di colpa: Maigret, del resto, detestava quell’espressione. Ma neppure rimorso.
Entrambi erano a volte costretti, in virtù del mestiere che avevano scelto, a prendere una decisione da cui dipendeva il destino degli altri. Nel caso di Pardon un destino di vita o di morte.
Nel loro atteggiamento non c’era nulla di romantico. Né sconforto, né ribellione. Solo una certa serietà venata di malinconia».
È una notte interminabile, lunga come una vita, quella in cui si decide il destino di Adrien Josset, patron di una prospera industria farmaceutica, la Josset & Virieu. Il padre della sua segretaria-amante, la giovane, fresca, scialba Annette, lo ha accusato di aver gettato il disonore sulla famiglia e ha preteso una pronta riparazione. E poche ore dopo, rientrando nella quiete elegante di Auteuil, ha trovato - così almeno sostiene - il corpo senza vita della moglie, sgozzata e trafitta da ventuno colpi di pugnale. Ma forse il suo destino si era deciso già anni prima, quando, squattrinato aiuto-farmacista, aveva sposato Christine Lowell, libera, disinvolta, capricciosa ed enormemente ricca. Sì, forse è stato quel "passage de la ligne" a decidere del suo destino - e a perderlo. Perché ora lo "smart set" che ha sempre giudicato Christine "adorabile" malgrado la sua inclinazione per l'alcol e i barbiturici e le schiere di "protetti" di cui si circondava, e lui tutt'al più "un bravo ragazzo" malgrado l'innegabile talento e il successo, non ha esitazioni: Josset l'usurpatore, Josset l'infiltrato, Josset l'ambizioso senza scrupoli non può che essere il colpevole. E, quel che è più grave, ne è convinto anche il giudice Comélieu. Questione di casta, no? Adrien può contare solo su Maigret.
Due sono gli adattamenti del romanzo per la televisione:
- Episodio dal titolo A Man Condemned, facente parte della serie televisiva Maigret, trasmesso per la prima volta sulla BBC il 29 ottobre 1963, con Rupert Davies nel ruolo del commissario Maigret.
- Episodio dal titolo Une confidence de Maigret, facente parte della serie televisiva Les enquêtes du commissaire Maigret per la regia di Yves Allégret, trasmesso per la prima volta su Antenne 2 il 30 maggio 1981, con Jean Richard nel ruolo del commissario Maigret.
Acquista su Amazon il romanzo Maiget si confida e sostieni il blog.
Se fai un qualsiasi acquisto su Amazon partendo da questo link sostieni il blog senza alcuna spesa. Grazie.