Il piacere degli occhi (Le Plaisir des yeux, Flammarion, 1987) è una raccolta di articoli di critica cinematografica nella quale François Truffaut ha voluto raccogliere una selezione di ciò che aveva scritto sul cinema in quasi un trentennio di carriera.
/image%2F6949873%2F20250303%2Fob_59fe24_francois-truffaut-il-piacere-degli-oc.jpg)
François Truffaut.
Prima critico e polemista per riviste celebri quali Arts e Cahiers du cinéma, poi cineasta affermato, diede vita a una nuova corrente cinematografica denominata Nouvelle Vague, letteralmente “nuova ondata”, che traeva ispirazione dalla passata stagione del Neorealismo italiano e che influenzerà successivamente numerosi registi in tutto il mondo ed in particolare quelli americani della New Hollywood.
François Truffaut (1932-1984) è stato uno dei massimi esponenti della cinematografia francese. Oltre ad aver diretto capolavori come I 400 colpi, Gli anni in tasca, Jules e Jim, Baci rubati, L'ultimo metrò, Finalmente domenica! e La signora della porta accanto, si è distinto anche come critico cinematografico, sceneggiatore, produttore ed attore.
Il piacere degli occhi, è la testimonianza importante di chi ha vissuto dall’interno un periodo tra i più fecondi del cinema francese e mondiale, oltre ad offrirci il perfetto autoritratto di Truffaut stesso:
Ecco perché sono il più felice degli uomini: realizzo i miei sogni e sono pagato per farlo, sono un regista.
Il Piacere degli Occhi.
Dopo la sua scomparsa, Jean Narboni e Serge Toubiana hanno ripreso il progetto, sulla falsariga tracciata dallo stesso Truffaut, restituendoci in questo volume una galleria di ritratti vividi e penetranti di registi (Chaplin, Hitchcock, Welles, Spielberg), scrittori (André Gide, François Mauriac) e attori (Fanny Ardant, Julie Christie, Catherine Deneuve, Charles Aznavour), oltre a un'analisi acuta e talvolta spietata sullo stato dell'arte cinematografica: una testimonianza importante di chi ha vissuto dall'interno un periodo tra i più fecondi del cinema francese e mondiale.
Il pensiero critico di François Truffaut rappresenta un riferimento indifferibile per tutti coloro che, appassionati di cinema, vogliano cogliere il senso profondo dell'espressione cinematografica.
/image%2F6949873%2F20250303%2Fob_8ba276_truffaut-il-piacere-degli-occhi.jpg)
François Truffaut rimane fondamentale anche per chi non ami visceralmente l'intera sua opera filmica o consideri la Nouvelle Vague una corrente, nel suo insieme, sopravvalutata.
A Truffaut e al movimento che ha contribuito a creare appartengono, in ogni caso, molti capolavori del cinema francese.
In questo blog abbiamo dedicato attenzione anche ad un'altra sua opera di critica cinematografica: Il cinema secondo Hitchcock
François Truffaut Il piacere degli occhi. Disponibile su eBay.