La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.
Uno sguardo alla storia del cinema francese. Hamed Soleimanzadeh è un critico cinematografico iraniano, ricercatore, regista, attore, autore, traduttore e docente universitario. In questo volume la sua attenzione critica si concentra sulla Storia del...
Sylvie Vartan una Vita nella Musica Pop. Sylvie Vartan è la cantante francese che più di ogni altra ha rappresentato, con la sua vita e la sua arte, il grande rinnovamento nella musica e nel costume dei giovani francesi, ed europei, avvenuto a partine...
Gerda Taro Fotografa e Reporter di Guerra. Musa di Robert Capa, donna dalla grande passione per la vita, la fotografia, la politica, Gerda Taro è rimasta per molto tempo nell'ombra se non addirittura nell'oblio. Oggi un nuovo sguardo critico sulla sua...
Il cinema francese negli anni di Vichy. Tra il 1940 e il 1944 l’industria del cinema francese produsse duecentoventi lungometraggi di finzione: commedie leggere, adattamenti letterari, melodrammi, polizieschi, ambientazioni storiche e fantastiche. Il...
Paulus la Stella del Café Chantant. La vita di Paulus è racchiusa nei suoi trent'anni di attività, nelle 2.500 canzoni che ha portato al successo, nei tre milioni di franchi guadagnati e perduti, nella sua stravaganza elegante che ha segnato la sua epoca...
Il cinema noir francese. Mitologie, figure, autori. Questo libro offre alcune chiavi interpretative per decifrare i caratteri essenziali del Cinema Noir francese e scorgerne l'originalità rispetto al cinema "nero" statunitense, pure più fortunato presso...
Maupassant visto da Alberto Savinio. Un incontro, quello di Savinio con Maupassant, a dir poco esplosivo, dal quale sono scaturiti nel 1944 una traduzione magistrale e un saggio introduttivo di ampiezza inconsueta: Maupassant e «l’Altro», vale a dire...
Relais Hôtel Vieux Paris. Dodici camere e sette suite, ciascuna con raffinata decorazione francese. Ecco il Relais Hôtel Vieux Paris, storico Hotel nel cuore del Quartiere Latino a Parigi. Scrittori, artisti, musicisti o semplici turisti sono venuti o...
Il credito al minuto nella Belle Époque. Nel 2021 Anaïs Albert ha pubblicato La Vie à credit (La Vita a credito), un libro che consente un tuffo intenso e meticoloso nei mondi del consumo popolare, a Parigi, durante la Belle Époque. La vita a credito...