Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

L'aria di Parigi

L'aria di Parigi

La Parigi di Simenon e Maigret, del Cinema, dei Bistrot, delle Canzoni, della Malavita.


L'altra metà di Parigi-La Rive Droite

Pubblicato da Fulvio Nolli su 28 Agosto 2023, 00:28am

Tags: #Parigi nei Libri, #Italia e Francia, #Parigi Moda & Stile

La Rive Droite prima di tutto.
L’altra metà di Parigi il libro di Giuseppe Scaraffia, che ci racconta la Parigi un po’ dimenticata della Rive Droite.

L’altra metà di Parigi il libro di Giuseppe Scaraffia, che ci racconta la Parigi un po’ dimenticata della Rive Droite.

L'altra metà di Parigi di Giuseppe Scaraffia.

Quando si pensa a Parigi, si pensa sempre alla Rive Gauche e alla bohème di Montparnasse.

Tra il 1919 e il 1939, però, il centro artistico, letterario e mondano della Ville Lumière era la dimenticata Rive Droite: lì c’erano il Palais Royal e il Louvre, l’Opéra e la Bibliothèque Nationale, i grandi boulevard con i loro lussuosi caffè, gli Champs-Élysées con i ritrovi, i teatri e i cinematografi, il Faubourg Saint-Honoré, i grandi alberghi e i negozi alla moda, i quartieri dell’alta borghesia dove si svolgeva la vita mondana, le periferie e Montmartre.

Lì vivevano révolté come André Breton e Céline, esuli e diseredati come Marina Cvetaeva e Henry Miller, ma anche altoborghesi come Proust e Gide, viveur come Francis Scott Fitzgerald e Jean Cocteau. Su una cosa sola tutti gli artisti, poveri o ricchi, erano d’accordo: si poteva vivere soltanto a Parigi.

Naturalmente il libro di Scaraffia lo trovi su Amazon.

L'altra metà di Parigi, il libro di Giuseppe Scaraffia. 

Tutta la Rive Droite in 14 arrondissement.

La rive Droite è quella metà di Parigi che sorge sulla riva nord della Senna. Come l'opposta Rive Gauche, che al contrario scorre sulla riva sud, non si tratta solo di luoghi geografici.

Per tutti gli amanti di Parigi, si tratta di autentici luoghi dell'anima.

Se la Rive Gauche è diventata un mito a partire dagli anni ruggenti del primo dopoguerra, con i suoi intellettuali, i locali di Montparnasse e le cantine di Saint-Germain-des-Près, la Rive Droite rappresenta la Parigi della Belle Époque.

La Rive Droite è il luogo dei grandi palazzi, degli immensi Champs-Élysées, dei teatri che hanno visto affermarsi le grandi protagoniste della canzone francese come Mistinguette e Fréhel. È anche la Parigi di Montmartre, del canale Saint-Martin e, oggi, del Marais.

Ecco tutti i 14 arrondissements che compongono la Rive Droite:

  • arrondissement (esclusa l'île de la Cité)
  • II arrondissement
  • III arrondissement
  • IV arrondissement (esclusa l'île de la Cité e l'île Saint-Louis)
  • VIII arrondissement
  • IX arrondissement
  • arrondissement
  • XI arrondissement
  • XII arrondissement
  • XVI arrondissement
  • XVII arrondissement
  • XVIII arrondissement
  • XIX arrondissement
  • XX arrondissement

 

L'altra metà di Parigi, il libro di Giuseppe Scaraffia. 

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post

Archivi blog

Social networks

Post recenti